google deepmind
Perché la vittoria di AlphaGo è importante
L'intelligenza artificiale di Google ha superato il paradosso per cui sappiamo più cose di quante ne riusciamo a spiegare, racconta il New York Times

Un computer di Google ha battuto il campione mondiale di “go”
Un sistema di intelligenza artificiale ha vinto la prima di cinque partite contro il sudcoreano Lee Se-dol a un gioco complicatissimo

Un computer di Google ha battuto il campione europeo di un complicatissimo gioco da tavolo
L'intelligenza artificiale sviluppata da Google ora mira a fare altrettanto contro quello del mondo, a marzo

Altri articoli su questo argomento
“La giornata in cui un computer scrive un romanzo”
E passa la prima selezione di un premio letterario giapponese: è un piccolo successo per l'intelligenza artificiale

Google fa studiare la sua intelligenza artificiale sui romanzi rosa
Le storie tormentate di amori impossibili la aiutano a imparare come parliamo e a darle più personalità, dicono i ricercatori

Dove ci ha portato la scienza
Le nuove scoperte e tecnologie che secondo il New Scientist ci hanno fatto fare grossi passi avanti in questi dieci anni

Questa intelligenza artificiale ha imparato a camminare da sola

Da dove viene e cosa è diventata OpenAI
L'azienda statunitense dietro a ChatGPT doveva limitare i possibili rischi delle intelligenze artificiali: ora è lei a preoccupare gli altri

Questa intelligenza artificiale risolve un grande problema
Da sempre i ricercatori faticano a ricostruire forma e funzione delle proteine: AlphaFold lo fa in pochissimo tempo

Con le fake news non abbiamo ancora visto niente
In futuro sarà sempre più facile creare audio di conversazioni mai avvenute o video di cose mai successe, racconta l'Economist

La causa delle case discografiche contro le società di intelligenza artificiale Suno e Udio
Le hanno accusate di aver usato canzoni protette da diritto d'autore per allenare i software in grado di generare nuovi brani musicali

Avremo farmaci sviluppati dalle intelligenze artificiali?
Alcune delle più grandi e potenti aziende farmaceutiche stanno valutando pregi e difetti delle AI per ridurre i costi e gli insuccessi nelle sperimentazioni

Che fine faranno i programmatori con le intelligenze artificiali
Le ultime evoluzioni dei software che scrivono da soli i codici hanno spinto alcuni esperti a fare previsioni pessimiste per la professione

I progressi della musica composta dai computer
Per ora non è esattamente roba che cantereste sotto la doccia, ma migliora e può avere diverse possibili applicazioni

L’entusiasmo per le intelligenze artificiali si sta un po’ stemperando
Dopo mesi di enormi attenzioni e investimenti le aziende più piccole sono in crisi, e tra chi mette i soldi comincia a diffondersi una certa prudenza

In che senso l’intelligenza artificiale potrebbe superare quella umana?
È un’ipotesi discussa sempre più spesso, oggetto di fraintendimenti e conflitti di interessi, ma anche di un dibattito stimolante e incerto

Il Premio Nobel per la Chimica a David Baker, Demis Hassabis e John M. Jumper
Hanno innovato la progettazione e la previsione delle funzioni delle proteine con sistemi di intelligenza artificiale, con grandi ricadute in medicina, nella scienza dei materiali e non solo
