Un articolo del 1997 che ci ha preso abbastanza
Scrivendo del “boom” economico atteso nel nuovo secolo, Wired immaginò dieci eventi che avrebbero potuto ostacolarlo
Scrivendo del “boom” economico atteso nel nuovo secolo, Wired immaginò dieci eventi che avrebbero potuto ostacolarlo
Che cosa accadrebbe se colonizzassimo la Luna con le scimmie? Se un'intelligenza artificiale vincesse il premio Nobel? Se l'mRNA ci rendesse più intelligenti e atletici?
L'esperto di tecnologia del New York Times spiega come abbiamo smesso di immaginarci il futuro
Le discussioni sul futuro tra Francesco Piccolo e sua moglie, raccontate da lui per avere il nostro appoggio in tempi precari
"Futurists" racconta le persone che vogliono creare una società migliore con le tecnologie sperimentali: inventori, scienziati, politici e anche un cyborg
Alcune vecchie illustrazioni raccontano "la vita nel futuro", vista da quei tempi: mondi sommersi, piccoli aerei e robot che fanno tutto
È tutta colpa di Giotto. Quando dipinse l’Adorazione dei Magi ebbe l’idea di raffigurare il generico (e non meglio identificato) fenomeno celeste di cui parlano i Vangeli dipingendo, sopra la capanna, una stella con una lunga coda. [Continua]
Ho letto, su Repubblica, un botta e risposta tra Umberto Veronesi e Vito Mancuso. Veronesi dipinge un futuro trasformato dalla scienza e da una serie di invenzioni mirabolanti nel campo delle nanoscienze, non si sa quanto davvero a portata di
Fra padiglioni e milioni di libri, al Salone del Libro si è respirata un’aria di Rivoluzione Morbida. Qualcosa che stava a metà fra la voglia di cambiare e il rivalutare il passato, di rimettere al centro qualcosa che in fondo
L'esperto di investimenti in nuove tecnologie Raffaele Mauro spiega su Oilproject che cos'è il programma formativo sponsorizzato da NASA e Google
Il libro che immagina il 2050, e spiega che le maggiori crescite demografiche si avranno sopra il 45° parallelo