La strage di via dei Georgofili a Firenze, 30 anni fa
Un furgone carico di tritolo esplose agli Uffizi, uccidendo cinque persone, in uno degli attentati mafiosi del biennio 1992-1993
Un furgone carico di tritolo esplose agli Uffizi, uccidendo cinque persone, in uno degli attentati mafiosi del biennio 1992-1993
Vicino a Firenze 11 ragazzi napoletani in gita scolastica morirono dopo lo scontro tra il pullman su cui viaggiavano e un tir
L’incidente non ha causato feriti, ma ci sono state molte cancellazioni e ritardi
Sono due opere dibattute e in settimana la Commissione Europea ha contestato l’ammissibilità dei finanziamenti richiesti
La già complicata ristrutturazione dello stadio Franchi non sembra lasciare altra scelta che un trasloco di due anni in altre città, anche fuori dalla Toscana
Associava il pestaggio di sabato all'estremismo di destra, ma secondo il ministro dell'Istruzione sarebbe «del tutto impropria»
Sono stati identificati come responsabili sei membri del movimento giovanile Azione Studentesca, vicino a Fratelli d'Italia
Hanno lavorato per giorni sottoterra per sbucare dentro al negozio, in pieno centro, e poi scappare lasciando pochissime tracce
Dal 2 maggio ne sono stati registrati oltre 200, quasi tutti lievi, ma quelli avvertiti dalla popolazione hanno suscitato qualche preoccupazione
Il TAR ha bocciato per due volte i provvedimenti del comune, che ora ha annunciato un nuovo ricorso
Un video girato da alcuni passanti sta suscitando polemiche e le reazioni del paese africano, che ha parlato di «trattamento razzista»
Il prossimo weekend inizia - finalmente - "Testo", la nuova fiera dell'editoria inventata da librai esperti e dagli organizzatori di Pitti, con ospiti notevoli e con il Post
La decisione dell'azienda di licenziare tutti i dipendenti senza preavviso è stata giudicata antisindacale
Pensieri contraddittori sulle rivelate contraddizioni di Firenze: rivelate dalla pandemia
Nel 2020 le entrate sono calate di 4,6 miliardi di euro rispetto all’anno precedente, e probabilmente molti comuni ricorreranno a tagli nei servizi e aumento delle tasse
Conosco bene la febbrile ebrezza di chi si sente tutte le malattie addosso, ho avuto in famiglia un parente che addirittura, fu detto, morì di ipocondria [Continua]
Trent'anni fa l'Italia scoprì come il trasferimento di un calciatore potesse provocare disordini tra tifosi e polizia nel centro di una grande città