diritti minorili
La Francia vuole garantire ai minori il diritto alla loro immagine online
Attraverso una legge che tra le altre cose aumenta le responsabilità dei genitori che pubblicano sui social le foto dei figli

La Pennsylvania vuole processare un bambino di 13 anni
Lo stato della Pennsylvania potrebbe condannare all'ergastolo un bambino di 13 anni

Altri articoli su questo argomento
Dentro al carcere di “Mare fuori”
Per certi aspetti la vita nell'istituto per minorenni di Nisida è simile a quella mostrata nella serie della Rai, per altri no

Un’altra evasione dal carcere minorile Beccaria di Milano
È la sesta negli ultimi mesi, a cui si aggiungono diverse proteste dovute al sovraffollamento e alle pessime condizioni di detenzione

Il carcere minorile Beccaria di Milano, dopo le indagini sulle violenze
Gli agenti penitenziari indagati sono stati arrestati o sospesi, ma nell’istituto che un tempo era considerato un modello continuano a esserci problemi

Cosa ci dice sulle malattie in carcere la situazione di Renato Vallanzasca
Il noto criminale milanese ha 74 anni, 52 li ha trascorsi in prigione e ha una patologia che lo sta tenendo dentro, anche se i medici la giudicano incompatibile con la detenzione

Le promesse mantenute e quelle mancate in due anni di governo
I propositi non realizzati riguardano principalmente l'Europa e la giustizia, va meglio invece con PNRR e fisco

Negli ultimi dieci anni in Italia non ci sono mai stati così tanti detenuti nelle carceri minorili
C'entra anche il cosiddetto "decreto Caivano", secondo l'ultimo rapporto dell'associazione Antigone

Un’altra questione di costituzionalità sul “decreto Caivano”
Diversi giudici minorili si sono rivolti alla Corte costituzionale contestando il divieto di “messa alla prova”, l'ultimo a Roma: finora però gli è andata male

Un agente della polizia penitenziaria di Nisida è stato accusato di atti sessuali con un detenuto minorenne

La prima protesta per i diritti delle persone trans in Italia, 45 anni fa
In una piscina di Milano, due anni prima che venisse approvata la legge che regola la transizione

La Ligue 1 si gestirà i diritti televisivi da sola
Il campionato francese di calcio ha deciso di trasmettere le partite su una sua piattaforma: un esperimento che potrebbe essere replicato

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha giudicato la Russia colpevole di numerose violazioni del diritto internazionale in Ucraina

Un tribunale spagnolo ha stabilito che l’inquinamento degli allevamenti intensivi viola i diritti umani di chi ci abita intorno

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha detto che l’atleta Caster Semenya non ha avuto un processo equo nel caso delle regole sui livelli di testosterone

In Sudan il gruppo paramilitare Rapid Support Forces ha compiuto un’altra strage di civili, dice un’organizzazione per i diritti umani

L’Unione Europea ha deciso di rinviare eventuali sanzioni a Israele per la violazione dei diritti umani a Gaza e in Cisgiordania

La Corte Europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia per avere mantenuto al 41-bis un mafioso 90enne con l’Alzheimer

Il governo italiano ha nominato un commissario per la “Terra dei fuochi”, dopo la condanna della Corte europea dei diritti dell’uomo
