cresima
La Chiesa vuole sempre meno padrini e madrine
La loro figura è appena stata rimossa nella diocesi di Ventimiglia, ma negli ultimi anni sono state prese decisioni simili in varie città italiane

Altri articoli su questo argomento
La Chiesa cattolica non potrà benedire le unioni omosessuali
Lo ha deciso un organo interno del Vaticano, probabilmente per bloccare le spinte più progressiste degli ultimi tempi

Il primo santo millennial della Chiesa cattolica
È Carlo Acutis, un ragazzo morto di leucemia a 15 anni nel 2006: secondo la Chiesa per sua intercessione sarebbero avvenuti due miracoli, necessari per la canonizzazione

Centinaia di sacerdoti tedeschi stanno benedicendo le unioni omosessuali
Nell'ambito di un'iniziativa chiamata “l’amore vince”, e nonostante il divieto imposto dalla Chiesa cattolica

I vescovi fiamminghi hanno approvato una liturgia di benedizione per le coppie gay
Nonostante il divieto deciso dalla Congregazione per la dottrina della fede cattolica, che gli stessi vescovi belgi sostengono comunque di rispettare

La storia del carabiniere che ha sparato alla moglie e ucciso le figlie
Lei lo aveva lasciato, era stata picchiata più volte, aveva cambiato la serratura di casa e aveva presentato un esposto dicendo di sentirsi in pericolo: inutilmente

Cosa non va nello spot anti-euro del M5S (musica a parte)
Negli ultimi giorni in molti si sono divertiti a parlarne male, tanto che pare essere circolato più attraverso i canali dei suoi detrattori che per quelli dei suoi promotori [Continua]

Angela Merkel, cancelliere
Storia e foto della donna da cui dipende il futuro nostro e dell'Europa

La vita quotidiana in Italia ai tempi del Silvio – Episodio 5
Quinta parte del libro di Enrico Brizzi: conoscere qualcuno che è andato in tv, violenza made in Japan e videoregistratori

La vita quotidiana in Italia ai tempi del Silvio – Episodio 11
Undicesimo episodio del libro di Brizzi: fare il giurato a Sanremo

Storia del mio occhio di vetro
«Decisero di cucirmi le palpebre per tenere l’occhio riposato. Ma gli occhi si muovono insieme, quindi era un po’ una stupidaggine, allora cucirono anche l’altra palpebra, ma era insopportabile non poter vedere. Ricordo che nell’angolino dell’occhio buono c’era un buchino e io, quando nessuno mi vedeva, guardavo da quel buchino aiutandomi con le mani per ingrandirlo un po’ e poi contorcevo il corpo fino a vedere quello che volevo vedere»
