cloud computing
Perché non ci sarà un’altra “bolla delle dot com”
Le aziende tecnologiche di oggi non sono più quelle del 2000 e non ha quasi più senso distinguerle dalle altre

Chi è Andy Jassy, il nuovo capo di Amazon
Dalla metà del 2021 prenderà il posto di Jeff Bezos: oggi guida Amazon Web Services, la divisione della società che si occupa di fornire sistemi di cloud

Come funziona l’accordo del G20 per tassare le multinazionali
Sulla carta, una nuova imposta globale al 15 per cento renderà inutile lo spostamento dei profitti delle grandi aziende nei cosiddetti paradisi fiscali

Altri articoli su questo argomento
Come Amazon ha battuto Wall Street
Negli anni ha convinto gli investitori a puntare sul lungo termine, piuttosto che cercare profitti nel breve periodo: e ha funzionato

Una cosa che Amazon non è ancora riuscita a fare
Risposta: un videogioco di successo, nonostante ci stia provando ormai da qualche anno

L’UE vuole riscrivere le regole di internet
La Commissione ha presentato una serie di proposte per imporre nuove responsabilità ai servizi di internet e favorire la concorrenza nel digitale

Sempre più stati vogliono controllare i dati dei propri cittadini
Lo mostrano varie ricerche, secondo cui la dottrina della "sovranità digitale" è sempre più popolare, e potrebbe cambiare internet

Le intelligenze artificiali consumano un sacco di energia
Per addestrare e poi far funzionare servizi come ChatGPT e Google AI Overviews servono enormi data center che spesso fanno affidamento sull'elettricità prodotta con i combustibili fossili

Le grandi aziende tecnologiche americane si stanno avvicinando a Trump
Dopo anni di tensioni Meta, Amazon e altre stanno assumendo toni più concilianti in vista dei prossimi quattro anni di presidenza

Mamma ho perso l’aereo? No, solo il bagaglio…
Orrore all’aeroporto: valigia persa, vacanza rovinata. Senza bagagli per una settimana. L’odissea del viaggio di nozze. E via dicendo

Perché le pubblicità online sono sempre peggio
Soprattutto sui social la “targettizzazione” spesso non funziona più: c'entra la crisi delle piattaforme, e una decisione di Apple

Google deve preoccuparsi di ChatGPT?
In molti prevedono che le intelligenze artificiali che conversano con gli utenti sostituiranno i motori di ricerca, ma sembra ci vorrà ancora del tempo

Che ne sarà della Silicon Valley
Aziende note e grandi imprenditori (tra cui Elon Musk) stanno lasciando la regione della California famosa per la tecnologia, spostandosi in Texas, ma probabilmente è presto per parlare di crisi

Il rapporto complicato tra Apple e la Commissione Europea
Il procedimento sulle tasse in Irlanda era solo uno dei vari in corso: hanno tutti a che vedere con la posizione dominante sul mercato che l'azienda si è creata negli anni

Che fine faranno i programmatori con le intelligenze artificiali
Le ultime evoluzioni dei software che scrivono da soli i codici hanno spinto alcuni esperti a fare previsioni pessimiste per la professione

La stanza dove si vede tutto quello che succede a Venezia
Riceve dati da centinaia di telecamere e sensori per gestire turisti e servizi, ma tanti la vedono come un “Grande Fratello”

Quanto siamo prevedibili
Strumenti sempre più potenti permettono di rilevare modelli di comportamento su cui si basano strategie di marketing e campagne politiche, tra molte preoccupazioni

Cosa ci lascia questo Parlamento Europeo
Nell'ultima legislatura è stato estremamente produttivo, e ha prodotto il Green Deal e la prima legge al mondo sull'intelligenza artificiale: in vari settori però è stato assai poco ambizioso

Google ha diffuso per la prima volta dei dati sui ricavi di YouTube: 15 miliardi di dollari nel 2019
