Dentro il carcere il sesso non ha spazio
Perché non ci sono luoghi né norme che, come raccontano le testimonianze che abbiamo raccolto, lo rendano un vero diritto. Un nuovo disegno di legge potrebbe cambiare le cose
Perché non ci sono luoghi né norme che, come raccontano le testimonianze che abbiamo raccolto, lo rendano un vero diritto. Un nuovo disegno di legge potrebbe cambiare le cose
Cinque soldati della Guardia Nazionale venezuelana e il direttore del carcere di Los Llanos sono stati messi sotto accusa per la strage di 47 detenuti, avvenuta lo scorso primo maggio. La strage era avvenuta a seguito di una rivolta dei
Secondo Luigi Ferrarella sul Corriere i pm stanno attaccando i giudici di sorveglianza sulla pelle dei detenuti
Dopo decine di omicidi avvenuti in pochi giorni il governo ha preso provvedimenti che in questo periodo sono stati criticati ancora più del solito
Le opposizioni contestano l'esclusione dal provvedimento degli incarcerati per terrorismo, fra cui giornalisti e politici arrestati dopo le repressioni seguite al tentato colpo di stato del 2016
Ci sono ancora 19 persone ricercate dopo essere evase dal carcere di Foggia lunedì mattina, in seguito alle proteste che hanno coinvolto decine di carceri in tutta Italia per il timore del contagio da coronavirus (SARS-CoV-2) e per le misure restrittive decise dalle autorità
Tre detenuti del carcere di Rieti, nel Lazio, sono morti in seguito alle proteste che ci sono state lunedì. Le proteste sono avvenute anche in altre strutture carcerarie italiane, tra cui quella di Modena, in Emilia-Romagna, dove sono morti sette
Stamattina nel carcere di San Vittore, nei pressi del centro di Milano, una quindicina di detenuti sono riusciti a salire sul tetto dove hanno urlato cori come «libertà», mentre nella strada vicina al carcere «si vedono carta e stracci a
Tra sabato e lunedì ci sono state proteste in decine di carceri e a Modena sono morti sette detenuti: in molti casi il motivo è il timore di restrizioni e pericoli legati al coronavirus
Lo ha detto ieri a "Otto e Mezzo", e ovviamente si è sbagliato di grosso
Stamattina sono stati arrestati sei agenti della polizia penitenziaria impiegati nella casa circondariale Lorusso e Cutugno di Torino con l’accusa di aver commesso ripetuti atti di violenza e tortura nei confronti dei detenuti. Le accuse riguardano fatti accaduti tra l’aprile
Ma che le persone vengano tenute rinchiuse «in una situazione disumana e degradante»
Per usare un linguaggio che aiuti chi ha commesso dei reati a rifarsi una vita con meno pregiudizi
Li ha ricostruiti il New York Times parlando con guardie, poliziotti e avvocati, per capire come sia potuto avvenire il suo suicidio
Ha raccontato del famoso e discusso caso giudiziario che l'ha coinvolta al Festival della giustizia penale di Modena
Almeno 20 persone sono morte in un tentativo di evasione da una prigione in Brasile. Martedì un gruppo di persone ha attaccato la prigione dall’esterno, nel tentativo di favorire la fuga di alcuni prigionieri. Le guardie della prigione hanno risposto
Lo stato del Michigan vuole prendersi il 90 per cento dei soldi guadagnati da un detenuto che ha scritto un libro (che esce domani in Italia)
Dopo una serie di aggressioni da parte di detenuti chiedono migliori misure di sicurezza e nuove assunzioni
Il Corriere spiega e raccoglie gli ultimi dati sulla "seconda possibilità", l'istituto per chi ha commesso un reato e vuole estinguerlo comportandosi bene
Il tribunale ha deciso che l'ex senatore di Forza Italia, condannato per concorso esterno in associazione mafiosa, deve restare in carcere nonostante le sue condizioni di salute
A 16 anni fu costretta a prostituirsi, uccise un uomo che l'aveva portata a casa sua e fu condannata all'ergastolo: alcune celebrità ora vogliono aiutarla
Per Rebibbia è stata una giornata di festa, racconta Repubblica: si sono unite due compagne di cella di 25 e 29 anni
Era stato condannato per una rapina sulla base di testimonianze oculari, ma al nuovo processo i testimoni non riuscivano a distinguerlo dal suo doppio
Da un anno e mezzo sconta il 41 bis all'ospedale di Parma per i suoi problemi di salute, in condizioni simili a quelle del carcere
È stata scritta dal 22enne che si è suicidato venerdì scorso nel carcere di Regina Coeli, indirizzata a suo fratello
È stato accusato per due volte di omicidi che non aveva commesso, ha passato molti anni in carcere ed è stato scarcerato ieri