bilanci comuni
Il caso di un ex dipendente comunale che potrebbe cambiare un pezzo di amministrazione pubblica
Nel rispetto della legge italiana non gli erano state pagate le ferie non utilizzate: ora la Corte di Giustizia europea dice che quella legge non va bene

Altri articoli su questo argomento
Come funziona il federalismo municipale
Lo ha spiegato Report ieri sera: in teoria si è tutti più autonomi, in pratica spesso si ricevono meno soldi e basta

L’Europa a 17 (più 6)
Niente accordo sul nuovo trattato, è stato decisivo il no di David Cameron: si va verso un patto comune tra i paesi dell'euro zona e con chi ci sta

Il caso dei derivati in Piemonte
In un tribunale di Londra si discute se invalidare o meno un contratto da parecchi milioni: la Regione dice che chi lo ha firmato non parlava l'inglese abbastanza bene per capirlo

Taylor Swift smuove davvero l’economia?
Nelle città in cui passa l'Eras Tour arrivano decine di migliaia di persone, ma l'impatto sulle entrate locali è stato molto esagerato

Cosa sta succedendo alla crisi delle banche americane
I mercati finanziari sono ancora molto incerti ma sembra che il panico tra i correntisti statunitensi si sia ridotto: probabilmente partirà un'inchiesta sul fallimento di Silicon Valley Bank

Terremoto: cosa è successo mercoledì
La cronaca della giornata dal Centro Italia, dove una serie di terremoti ha causato la morte di almeno 247 persone e il ferimento di altre centinaia

Il nuovo “piano aeroporti”
È una specie di appuntamento fisso di gennaio: quest'anno gli aeroporti definiti "di interesse nazionale" sono aumentati ancora, da 31 a 37

L’aria che tira in Europa
Stando alle premesse, al Consiglio europeo che inizia domani sarà una bella lotta: la Germania da una parte e tutti gli altri, Francia e Italia in testa, dall'altra

La manovra, spiegata bene
Le cose buone e le cose che ancora non tornano troppo nella Legge di stabilità presentata dal governo (e cosa c'entra la Commissione Europea?)

Il governo e i debiti della pubblica amministrazione (e il deficit)
È stato rimandato il Consiglio dei ministri, previsto per oggi, che doveva approvare il pagamento di 40 miliardi di euro alle imprese: ma nell'operazione ci sono diversi punti poco chiari

Vincenzo De Luca, prima di oggi
Chi è il nuovo governatore della Campania, qual è il guaio che incombe sul suo insediamento, e cosa ha fatto finora

Le difficili trattative tra i Popolari spagnoli e l’estrema destra
Per governare nelle regioni e città dove si è appena votato, ma senza rischiare troppo in vista delle elezioni politiche di luglio

Dov’è stata più alta la mortalità da coronavirus nel mondo
Il Belgio è il paese con il tasso più elevato, mentre nelle ultime settimane i dati peggiori sono stati registrati in Portogallo

Che cos’è la procedura d’infrazione
Cosa prevede il temuto meccanismo che la Commissione Europea ha avviato oggi, e cosa rischia il governo italiano

Chi ripara la Grecia
La cronaca degli interventi "draconiani" sul settore pubblico e sull'evasione di capitali già fuggiti, e la precaria ricostruzione di un progetto di sinistra alternativo
