Vivere con un tumore durante l’epidemia
Per i malati è stato più faticoso accedere a cure ed esami, e affrontare la solitudine è stato per molti una sofferenza
Per i malati è stato più faticoso accedere a cure ed esami, e affrontare la solitudine è stato per molti una sofferenza
Luigi Rossi ci ha raccontato come funziona l'associazione che aiuta chi chiede qualcosa da mangiare, e cos'è cambiato quest'anno
I volontari dell'associazione "Pane Quotidiano" hanno visto molte nuove persone mettersi in fila, negli ultimi mesi
Ora, in parte scherzavo quando dicevo che dovremmo rinunciare al tratto centrale della Metro C, perché passare sotto i Fori Imperiali è francamente troppo. Certo, lascia abbastanza perplessi l’idea di arrivare a piazza Venezia e andare dritti senza fermate fino
Ci eravamo occupati della storia del Santa Maria della Pietà quando era saltato improvvisamente l’accordo tra Regione e Università La Sapienza, per il trasferimento a quest’ultima di alcuni padiglioni. Ora l’associazione culturale Ex Lavanderia, che già all’epoca si era fatta
La strada, via Gradoli, non ha bisogno di particolari presentazioni. Al centro del caso Moro e delle più recenti vicende legate all’ex presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo, ha un suo apposito comitato, ed è probabilmente l’unica associazione che si
Il Corriere si è fatto un giro insieme a Legambiente per le zone più interessate dalla vita notturna, e hanno scoperto, fonometro alla mano, che i limiti di decibel vengono superati ovunque. In realtà quello che si vede nel video
Il blog del quartiere Delle Vittorie segnala un caso di affitto anomalo, più che altro per la destinazione d’uso dell’appartamento. Locato a canone sociale ad Assoforum 2007 (615 euro al mese contro un valore di mercato di 3.000), sembra che
Salta l’accordo tra La Sapienza e la Regione Lazio per il trasferimento all’università di diversi padiglioni del complesso di Santa Maria della Pietà. Di cosa si tratta? Di un’area molto estesa (per capirci: è grande come il Vaticano) ed immersa