Conservare il potere perdendolo, in Sud America
Alcuni leader populisti spesso rimangono influenti anche dopo essere stati sconfitti o rimossi, racconta l’Economist: l’ultimo è Evo Morales
Alcuni leader populisti spesso rimangono influenti anche dopo essere stati sconfitti o rimossi, racconta l’Economist: l’ultimo è Evo Morales
In Messico i morti per il coronavirus sono diventati più di 30mila. Lo ha detto il ministero della Salute, annunciando i dati di sabato, in cui sono morte 523 persone. Il Messico è diventato il quinto paese al mondo per
Finora il governo ha cercato di minimizzare la diffusione del virus, ma la morte di diversi noti politici potrebbe cambiare le cose
Brasile e Messico stanno registrando i record quotidiani di morti da coronavirus, in alcune città dell'Ecuador e del Perù i decessi sono già migliaia
Mentre nel resto del Sudamerica si alternano golpe e violente manifestazioni, nel paese che si appresta a votare per le presidenziali è tutto tranquillo
Come l'ex presidente socialista costretto alle dimissioni ha cambiato profondamente il paese più povero dell'America Latina
I militari di diversi paesi latinoamericani sono sempre più presenti a fianco dei governi civili: non è un ritorno delle dittature, ma un sintomo di qualcosa che non funziona
L'epoca delle nazionalizzazioni è finita, in quei paesi, e c'è invece grande necessità di investimenti stranieri
Un'importante mostra racconta con video, fotografie e progetti la trasformazione – architettonica ma non solo – dell’America Latina nel Novecento
Le parate militari a Buenos Aires, le proteste di massa a Cuba prima della rivoluzione e i palazzi modernisti di Caracas, visti dai più importanti fotografi del continente
Il discorso di Gabriel Garcia Márquez alla cerimonia di consegna del premio Nobel per la letteratura, nel dicembre del 1982
12 dicembre 2012 – Nostra Signora della Guadalupe (1531) prima fotografia a colori della Storia. I latinoamericani già sanno, gli altri sospendano l’incredulità: a Città del Messico c’è una foto cinquecentesca della Madonna, a colori. Sembra un dipinto, ma chi
Il presidente sfiduciato dice di aver subìto un golpe e vuole tornare al potere, quello nuovo ha appena giurato
Il presidente iraniano ha concluso la sua visita di cinque giorni in Venezuela, Cuba, Nicaragua e Ecuador: che cosa ci è andato a fare (e le immagini)
3 novembre – San Martin de Porres (1579-1639) Pittore, lascia perdere: angeli neri non ne risultano. La Bibbia non ne parla, lo PseudoDionigi nemmeno… In compenso di Santi neri cominciano a essercene parecchi, e promettono di aumentare man mano che
In Guatemala alcuni residenti hanno deciso di formare una banda per proteggere il loro quartiere dalle gang criminali
Un popolare cantante folk argentino è stato ucciso ieri in Guatemala, dove si trovava in tour