rassegna
Per la fecondazione eterologa resta il divieto
Lo Corte Costituzionale non ha bocciato la parte della Legge 40 che la vieta, chiedendo però ai tre tribunali di riformulare i loro ricorsi

Che cos’è Palazzo Citterio, a Milano
Gli attivisti di Macao hanno occupato un palazzo settecentesco chiuso da 28 anni e di proprietà dello Stato, a Brera

Lo Stato non rimborserà più i danni da calamità naturali
Saranno a carico dei singoli cittadini, che potranno premunirsi stipulando un'assicurazione, spiega Giovanna Cavalli sul Corriere della Sera

Il nuovo welfare di IKEA
Da oggi i trattamenti e benefit previsti per i dipendenti eterosessuali sposati o conviventi si allargano anche ai dipendenti gay, racconta Dario Di Vico sul Corriere

La regione Sicilia assume 30 “camminatori”
Serviranno a portare documenti da una stanza all'altra del palazzo della regione, racconta Mattia Feltri sulla Stampa

La crisi delle edicole
È l'altra faccia della crisi dei giornali, ma c'entra anche un sistema industriale che rischia di collassare, spiega un'inchiesta del Corriere della Sera

Perché l’AGCOM è importante
Juan Carlos de Martin spiega sulla Stampa che cosa mette in ballo il rinnovo dei vertici dell'autorità garante per le telecomunicazioni

I pavidi partiti riformatori italiani e i gay
Michele Serra chiede coraggio sul matrimonio omosessuale, dopo il buon esempio di Obama

La lettera con cui Pippo Inzaghi lascia il Milan
L'attaccante scrive sul sito della società: «Ti lascio solo perché è la vita, perché è il momento. Lo sai anche Tu»

Vittorio Feltri difende i gay
Il direttore del Giornale ha scritto oggi un editoriale in prima pagina per dire che bisogna superare i pregiudizi e "rispettare le unioni gay"

Sui dati dei suicidi per motivi economici
Wired fa i conti e dice che nel 2012 non sono aumentati

Come migliorare la “spending review”
Il governo ha pubblicato un primo resoconto, spiegando di aver ricevuto in una settimana 95mila messaggi con idee e suggerimenti

La battaglia dei festival del cinema
Natalia Aspesi su Repubblica critica l'affollamento polemico e bellicoso delle manifestazioni cinematografiche in Italia, e incolpa i politici

La storia del Totocalcio
La Lettura racconta l'invenzione di un gioco che ci siamo quasi dimenticati: era il 1946 e per vincere bisognava fare 12

RCS, Audiweb e le fotogallery
Dai siti del Corriere e della Gazzetta scrivono a Italia Oggi per discutere i dati di traffico

Il ghetto politico cattolico
Per Ernesto Galli della Loggia il voto propriamente cattolico in Italia non vale più del 10% e progetti "egemonici" come quello di Comunione e LIberazione sono destinati a essere insignificanti

Alesina e Giavazzi criticano la “spending review”
Il governo "ha partorito un risultato quasi imbarazzante", scrivono sul Corriere (nonostante Giavazzi sia stato direttamente coinvolto, dal governo)

La disoccupazione giovanile è al 35,9%
L'ISTAT ha diffuso i dati di marzo: sale anche il dato generale, ora al 9,8%

Il caso della spia morta in una borsa
Riccardo Perissich racconta sul Corriere della Sera racconta la misteriosa morte di Gareth Williams, giovane e brillante agente dei servizi segreti britannici

Perché il caso di Bo Xilai è importante
Timothy Garton Ash spiega su Repubblica il caso "macabro e intrigante" del dirigente del Partito comunista cinese
