8 Gennaio 2021 Un dubbio, a partire dal bisonte cornuto Si sta scrivendo molto di Jake Angeli, lo sciamano di Qanon, il manifestante molto fotografato durante l'assalto del 6 gennaio al Campidoglio [Continua]
28 Gennaio 2019 Storia di Luchetta, Ota e D’Angelo, giornalisti a Mostar Chiunque lavori alla Rai di Trieste, se ha una certa età, quando gli chiedete dov'era il 28 gennaio del 1994 risponde senza esitazione [Continua]
21 Gennaio 2019 Perdere le cose Cinquanta anni fa gli americani persero una bomba atomica. Si chiamava Mark 28, era lunga 2 metri e mezzo, larga 58 centimetri e pesava più o meno 900 chili [Continua]
15 Novembre 2018 Franco Basaglia, filosofo Il 16 novembre 1961 un uomo entra nell’ospedale psichiatrico di Gorizia. Ha 37 anni, viene dall’Università di Padova [Continua]
17 Settembre 2018 Norton I° Imperatore degli Stati Uniti Una storia di successo a 40 anni dalla legge Basaglia e in tempi difficili per le democrazie rappresentative [Continua]
14 Settembre 2018 Morte di un matematico francese Vennero a prenderlo i paras con i berretti rossi. Erano una dozzina, erano le 11 di sera. Sfondarono la porta di casa, ad Algeri [Continua]
19 Giugno 2018 La maturità è una prova. Per i genitori di più La mattina in cui il primogenito usci dì casa per andare ad affrontare la prova di italiano della sua maturità io stavo facendo la doccia [Contiua]
6 Novembre 2017 Votare un 5 di novembre Dedicato senza polemica alle donne siciliane che oggi scelgono di non andare a votare [Continua]
1 Novembre 2017 L’invenzione italiana dei bombardamenti aerei E' il 1 novembre 1911, mattina presto e c'è un signore che vuole passare alla storia. Si chiama Giulio Gavotti, ha 29 anni e ci tiene proprio [Continua]
26 Luglio 2017 «Hanno solo fame e freddo, aiutateli» Nei primi sei mesi di questo 2017 sono sbarcati in Italia 83mila migranti. Di preciso 83.360 [Continua]
30 Novembre 2016 638 modi di uccidere Fidel Castro Ha detto Pepe Mujica che «vi è in Fidel una statura di Don Chisciotte. Perché ha vissuto un lungo periodo della sua storia sfidando la prima potenza mondiale». [Continua]
9 Novembre 2016 Perché ha vinto Donald Trump? Per molti è stato uno shock. Per riprenderci abbiamo bisogno di spiegazioni. Una non basta. Eccone dieci più una. [Continua]
21 Ottobre 2016 Letterina a Schiaparelli Caro Schiapa, rispondi, ti prego. Non abbiamo tue notizie e siamo molto molto preoccupati [Continua]
11 Ottobre 2016 Che fine hanno fatto gli albanesi? Ve li ricordate gli albanesi? Arrivarono all'improvviso, 25 anni fa. Vennero tutti insieme. Prima non c'erano e poi, di colpo, erano tutti qui [Continua]
27 Aprile 2016 Maruska La ragazza di Imola che parlò in russo in Piazza Duomo a Milano dopo 20 anni di fascismo [Continua]
10 Marzo 2016 La prima volta che votarono le donne, oggi 70 anni fa: a Grosseto, Frosinone, Arezzo, Nuoro, Rieti, Teramo e in altri 430 comuni più piccoli. In Italia non era mai successo
2 Giugno 2014 Non è solo la Festa della Repubblica Succedono molte cose il 2 giugno del 1946: intanto gli italiani vanno a votare, che non è una cosa da poco [Continua]
8 Maggio 2014 Giornata Mondiale della Guerra da lontano? Maggio 1942, Mar dei Coralli. Una bella zona, credo, per via della Barriera Corallina, che è la cosa più colorata al mondo prima dell’invenzione della tivù a colori. [Continua]
25 Aprile 2014 Giornata Mondiale della Razza Partigiana È il 4 maggio 1945, 9 giorni dopo la Liberazione. Siamo in Val di Fiemme, Trentino, un paese che si chiama Stramentizzo e adesso non c'è neanche più, è sul fondo di un lago [Continua]
4 Marzo 2014 Calendario Dallico Ci sono i gatti neri: «Siamo i gatti neri / Siamo i pessimisti / Siamo i cattivi pensieri» [Continua]
27 Febbraio 2014 Una protesta a Rosenstrasse Rosenstrasse, via delle rose, è una piccola strada nel centro di Berlino. Quasi una scorciatoia tra due strade più grandi. [Continua]
6 Febbraio 2014 Giornatina Il 6 febbraio 1956 è un lunedì ed una giovane ragazza entra all’università per il suo terzo giorno di lezione. [Continua]
21 Gennaio 2014 Una donna al volante Jutta Kleinschmidt nasce a Colonia, poi si trasferisce con la mamma e le tre sorelle in Baviera. La mamma è single, la famiglia è di estrazione sociale medio bassa [Continua]
9 Gennaio 2014 Giornata Mondiale del poco e anche inutile Siamo nei primi decenni del Novecento. I chimici di tutto il mondo sono infervorati dalla scoperta degli elementi, quelli della tavola periodica [Continua]
6 Gennaio 2014 La giornata mondiale del film de paura Il treno entra veloce nella stazione, la locomotiva a vapore sbuffa, la gente ha un attimo di sorpresa. Poi lo stupore diventa paura: “il treno ci sta venendo addosso” [Continua]