18 Marzo 2020Per gli italiani all’estero che vogliono tornareNegli ultimi giorni tantissimi connazionali all'estero, quasi tutti sconosciuti, mi hanno contattato via Facebook, email o tramite terze persone [Continua]
18 Settembre 2019Perché aderisco a Italia VivaEra il 25 settembre del 2012 quando annunciai con questo post le ragioni per cui, da vicepresidente del partito e primo dirigente nazionale [Continua]
19 Agosto 2019Una scelta vera purtroppo non c’èIl politico si trova sempre a dover portare sulle spalle le conseguenze delle proprie scelte. In questo caso è bere o affogare. [Continua]
28 Maggio 2019Di sciabole e fiorettiL’unico dato che mi ha colpito veramente di queste europee è la conferma definitiva che in quest’epoca i voti si spostano a milioni di qua e di là [Continua]
10 Maggio 2019Contro lo spot grillino sulla riduzione dei parlamentariResoconto stenografico del mio intervento in aula del 7 maggio 2019 [Continua]
1 Maggio 2019Perché lunedì su Regeni l’aula della Camera era vuotaE perché era normale così (ovvero "Non dite a mia madre che faccio il parlamentare") [Continua]
26 Aprile 2019Elogio della politicaQuanto vale la libertà? Alla fine la domanda da porsi è semplicemente questa [Continua]
4 Marzo 2019Un liberal-democratico nel PD di ZingarettiHo sostenuto con passione Roberto Giachetti e Anna Ascani che hanno fatto un grande risultato date le risorse e le forze disponibili [Continua]
18 Marzo 2018Ripartire dal futuroSono stato alla riunione di un circolo del PD a Milano, un paio di sere fa: c’erano tre nuovi iscritti [Continua]
11 Marzo 2018Abramo e IsaccoVerifico con un certo disappunto che a sette giorni dal voto non accenni a diminuire lo stalking nei confronti del PD. [Continua]
6 Marzo 2018Perché il PD ha persoNoi abbiamo perso, M5S ha vinto, la Lega ha vinto. Gli elettori hanno chiaramente chiesto un governo M5S-Lega, che è l’unico che pare avere una maggioranza [Continua]
28 Dicembre 2017Una legislatura e una vitaEssere un parlamentare della Repubblica è stato un onore e un privilegio. Ho passato 5 anni in quell’aula, e in quell’aula ti passa la vita. [Continua]
24 Dicembre 2017Chi ha sabotato lo ius soliIl PD da solo in Senato non ha i numeri per far nulla. Dove ha i numeri, cioè alla Camera, lo ius soli è stato calendarizzato e votato. [Continua]
13 Novembre 2017Ricordati di ricordareAl Festival di Pescara il presidente del Senato Piero Grasso ha espresso la sua opinione che “il vero Pd” fosse quello di Italia Bene Comune [Continua]
27 Ottobre 2017Il Governo del pre-esistenteNon commenterò la decisione del presidente Grasso di lasciare il gruppo parlamentare del Pd a Palazzo Madama [Continua]
5 Luglio 2017Una querela online finita beneI social media sono una brutta bestia e a chi fa il mio mestiere, come tutti sanno, succede di tutto. Minacce, offese e calunnie sono all’ordine del giorno [Continua]
22 Aprile 2017Di lavoro festivo e modernitàPerché il cameriere che serve la pizza la domenica è diverso dal ragazzo di Deliveroo che porta la pizza a casa la domenica? Il problema non è se lavorare nei festivi, ma come. [Continua]
19 Aprile 2017Una polemica medievaleLuigi Di Maio, pensoso dei guasti provocati nelle famiglie italiane dal lavoro in corso di festività, deplora che ci siano delle persone obbligate a prestare servizio di domenica [Continua]
29 Marzo 2017La nuova squadra della moda italianaUnisce tutto il tessile, il calzaturiero, la pelle, gli accessori, la gioielleria e crea un gigante da 88 miliardi di fatturato [Continua]
24 Marzo 2017Perché Virginia Raggi doveva andare alle Fosse ArdeatineUno dei principali compiti della politica è semplicemente esserci [Continua]
4 Marzo 2017Con Matteo Renzi, al Congresso e alle elezioniAnche questa volta io starò con Matteo Renzi. Al congresso e alle elezioni intendo lavorare e dare il mio contributo perché Renzi torni alla guida del Partito democratico e del Paese [Continua]
26 Febbraio 2017La vicenda dell’UNAR e la guerra nucleareÈ evidente, purtroppo, che la vicenda sia nata all’interno della Comunità LGBT. L’autore del pezzo delle Iene fa semplicemente da testimone, da portavoce [Continua]
15 Dicembre 2016Le cose in cui crediamoAlessandro Di Battista, in un post su Facebook, si rivolge agli elettori del PD. Tutte le malefatte del PD dovrebbero indignarvi, dice [Continua]
14 Dicembre 2016Il partito nel partitoC’è spazio nel Pd per quelli che hanno votato No al referendum? La mia risposta è sì, c’è spazio anche per loro [Continua]
9 Dicembre 2016La parola all’ItaliaA ben vedere, è molto chiaro a questo punto che la partita sta andando molto al di là della questione della leadership del governo [Continua]
31 Ottobre 2016Il consociativismo che è in noiIl Parlamento dev’essere libero di sfiduciare il governo, ma siamo sicuri che il suo scopo principale in democrazia debba essere "ostacolarlo"? [Continua]