Le cose vanno male, ora lo dice anche il governo

Il DEF appena approvato dice che la crescita sarà anemica, deficit e debito cresceranno e quota 100 e reddito di cittadinanza non muoveranno granché, mentre la flat tax è diventata una promessa vaga

Le sedie vuote dopo che nessun ministro si è presentato alla conferenza stampa in seguito alla riunione del Consiglio dei ministri per l’approvazione del Def (ANSA/ALESSANDRO DI MEO)
Le sedie vuote dopo che nessun ministro si è presentato alla conferenza stampa in seguito alla riunione del Consiglio dei ministri per l’approvazione del Def (ANSA/ALESSANDRO DI MEO)

Martedì sera, durante un’agitata riunione del Consiglio dei ministri durata mezz’ora, il governo ha approvato il DEF, il documento nel quale mette per iscritto le sue previsioni sul futuro dell’economia e delinea le sue strategie per gli anni successivi. Come era stato previsto da molti nei giorni scorsi, il governo si è dovuto rimangiare quasi tutte le previsioni economiche formulate appena pochi mesi fa, durante l’approvazione della legge di bilancio: l’Italia – che è già oggi in recessione – è attesa da una fase di stagnazione, il deficit e il debito aumentano e le misure introdotte dal governo non sembrano aver avuto effetti particolarmente positivi sulla crescita.

Il dato più importante è probabilmente proprio quello sulla crescita, stimata nel DEF allo 0,2 per il 2019, contro l’1,5 per cento inserito nella legge di bilancio (l’allora ministro per gli Affari europei, Paolo Savona, aveva parlato addirittura di 2 per cento). Nel frattempo, secondo le previsioni del governo, il deficit salirà dal 2 per cento al 2,4 per cento e il debito pubblico passerà dal 132,2 al 132,7 per cento del PIL. Anche l’impatto delle due misure più importanti e costose introdotte dal governo, “quota 100” e “reddito di cittadinanza“, è stato rivisto al ribasso. Secondo il DEF – quindi secondo il governo – produrranno una crescita aggiuntiva di appena lo 0,1 per cento nel 2019 (che si aggiungerà alla crescita dello 0,1 per cento dello scenario base), per poi aumentare leggermente nei due anni successivi.

Dopo aver approvato il documento con questi numeri (qui potete trovare la bozza), i membri del governo hanno preferito non partecipare alla consueta conferenza stampa, e la sala attrezzata per ricevere il presidente del Consiglio e i principali ministri e già piena di giornalisti è rimasta vuota. Le ospitate televisive dei vicepresidenti del Consiglio Luigi Di Maio e Matteo Salvini, inoltre, sono state annullate, scrive l’Huffington Post. I due non hanno fatto nessun commento sui social network, ma hanno dato brevi dichiarazioni alle agenzie in cui dicono di essere generalmente “soddisfatti” per il documento.

I commenti di quasi tutti i giornali sul DEF sono negativi. Enrico Marro sul Corriere della Sera ha scritto che per colpa dell’ennesima marcia indietro sulle previsioni economiche contenuta nel DEF «l’affidabilità del governo» sui temi economici «è oramai compromessa». Sono molto critici anche il Giornale e Libero,  mentre persino il Fatto Quotidiano, di solito molto vicino al governo, definisce il DEF «vuoto». L’unico quotidiano a risparmiare sulle critiche è La Verità (l’unico giornale sempre a favore del governo). Tutti i quotidiani si concentrano sulle previsioni economiche che il governo si è dovuto rimangiare e sugli scontri interni per le norme da approvare in futuro.

Un’altra ragione che ha reso turbolento il Consiglio dei ministri è stata proprio la discussione sui futuri provvedimenti e in particolare sulla flat tax. Salvini aveva intenzione di addolcire il DEF inserendo una forte proposta di revisione delle aliquote IRPEF, la principale imposta sul reddito, con l’introduzione di un’unica aliquota al 15 per cento per tutti coloro che guadagnano fino a 50 mila euro, un gruppo che definisce “ceto medio”, anche se in realtà è una cifra pari al doppio del reddito medio in Italia.

Secondo le ricostruzioni del giornali, il ministro dell’Economia Giovanni Tria si sarebbe opposto con forza all’idea, ricordando che il costo della misura sarebbe pari a decine di miliardi e che per trovare le risorse per finanziarla sarebbe stato necessario far scattare le clausole di salvaguardia che prevedono aumenti dell’IVA per più di 20 miliardi di euro nel 2020 e altrettanti l’anno successivo. Salvini a quel punto avrebbe «alzato la voce» e avrebbe ricordato che la flat tax è presente nel contratto di governo. Alla fine l’avrebbe spuntata il ministro Tria: nel testo del DEF si troverebbero infatti soltanto un paio di vaghi accenni alla flat tax, senza cifre o altri impegni.