Una rampa del nuovo Museo di Arte Contemporanea di Atene (ANGELOS TZORTZINIS/AFP/Getty Images)
  • Cultura
  • Questo articolo ha più di sei anni

10 musei che aprono nel 2017

Posti belli e interessanti in tutto il mondo, scelti dal Guardian: dal Museo di Arte Contemporanea di Atene, al nuovo Louvre di Abu Dhabi

Una rampa del nuovo Museo di Arte Contemporanea di Atene (ANGELOS TZORTZINIS/AFP/Getty Images)

Tra le molte cose nuove che arriveranno nel 2017 ci sono anche diversi musei che apriranno in tutto il mondo. Il Guardian ne ha selezionati dieci tra i più interessanti, perché di grande innovazione o perché particolarmente attesi: ci sono per esempio l’atteso Louvre Abu Dhabi, un distaccamento del famoso museo parigino che aprirà negli Emirati Arabi, lo Seitz MOCAA di Città del Capo in cui saranno raccolte le opere d’arte contemporanea africana per evitarne la diaspora e il Museo della Rivoluzione Americana di Filadelfia, in cui i visitatori potranno ripercorrere cronologicamente gli anni di guerra civile del paese.

Museo nazionale di Arte Contemporanea (EMST) di Atene, in Grecia
Dopo alcuni ritardi, la collezione permanente del Museo nazionale di Arte Contemporanea di Atene dovrebbe essere inaugurata nell’autunno 2017. A partire dallo scorso autunno è invece ospitata all’interno di un’ala del museo una mostra temporanea dal titolo Urgent Conversations: Athens – Antwerp, che sarà visitabile fino al 29 gennaio di quest’anno.

urgent-conversation-museo-arte-contemporanea-atene Una delle opere in esposizione alla mostra temporanea Urgent conversation: Athenes-Antwerp al EMST di Atene

Museo Barberini a Potsdam, in Germania
Apre il 23 gennaio con una mostra dedicata agli Impressionisti che durerà fino al 28 maggio 2017: il titolo dell’esposizione è L’arte del paesaggio e saranno presenti tra gli altri i lavori di Monet, Renoir e Caillebotte. L’obiettivo del museo è quello di ospitare un’ampia gamma di opere d’arte, sia quelle dei grandi maestri che l’arte contemporanea. L’edificio del Museo Barberini ha poi una storia interessante: è stato ricostruito di recente come copia fedele del palazzo del Diciottesimo secolo voluto dal re Federico il Grande e andato distrutto durante un bombardamento nel 1945. Il palazzo fatto costruire dal re era a sua volta una copia di Palazzo Barberini a Roma.


Zeitz MOCAA a Città del Capo
Lo Zeitz Museum of Contemporary Art Africa aprirà il 23 settembre 2017 e sarà un punto di riferimento per l’arte contemporanea non solo sudafricana, ma per l’intero continente, essendo il più grande museo ad essere stato costruito in Africa negli ultimi cento anni. Tra le altre cose, il museo ospiterà la collezione privata di Jochen Seitz, filantropo tedesco ed ex CEO di Puma. Il museo si trova all’interno di un edificio disegnato dallo Heatherwick Studio come un grande silos, alto 57 metri, inserito nell’ex quartiere industriale della città e che nei prossimi anni potrebbe diventarne uno dei simboli architettonici.

museo-arte-contemporanea-citta-del-capoL’edificio progettato dal Heatherwick Studio per ospitare lo Zeitz MOCAA di Città del Capo

Museo MACAN di Jakarta, in Indonesia
L’Indonesia avrà il suo primo museo dedicato all’arte moderna, in cui verranno esposte tra le altre le circa 800 opere della collezione privata del filantropo Haryanto Adikoesoemo. Il MACAN è stato disegnato dallo studio di architetti MET Studio Design ed avrà ampie sale e spazi interni pensati per diversi fini.

Istituto di Arte Contemporanea di Los Angeles L’Istituto di Arte Contemporanea (ICA) di Los Angels si presenta come una nuova versione del Santa Monica Museum of Art, con logo – disegnato da Mark Bradford – e sede rinnovati. Aprirà in autunno nel centro della città, in un spazio che vorrebbe mettere insieme “architettura, urban design ed essere uno spazio all’avanguardia per le esposizioni, l’educazione, il dialogo e la collaborazione”.

Victoria & Albert Museum a Londra
A giugno 2017 aprirà una nuova area del famoso e antico Victoria & Albert Museum di Londra (V&A), dopo che saranno conclusi i lavori di ristrutturazione di uno spazio su Exhibition Road, molto grande ma rimasto inutilizzato negli ultimi cento anni. Nel nuovo spazio – chiamato Exhibition Road Building Project – ci sarà una zona espositiva temporanea, la Sainsbury’s Gallery, la corte Sackler e una nuova grande entrata, la Blavatnik Hall. La corte verrà usata per eventi, installazioni e come area caffè, e al suo interno i visitatori potranno vedere per la prima volta la storica facciata dell’ala ovest del museo.

Design Society di Shēnzhèn, in China
Il V&A Museum ha inoltre collaborato con un partner cinese all’apertura di un centro cultuale a Shēnzhèn, una città nella Cina continentale meridionale. Il centro si chiamerà Design Society e al suo interno saranno ospitati un teatro, alcuni negozi e una terrazza. Il V&A avrà una galleria all’interno del centro, specializzata nel design del Ventesimo e Ventunesimo secolo e nella quale nei prossimi due anni verranno ospitate due importanti esposizioni.

Museo della Rivoluzione Americana di Filadelfia

Il Museo della Rivoluzione americana di Filadelfia aprirà il 19 aprile di quest’anno. L’obiettivo è quello di far ripercorrere agli spettatori gli anni di guerra civile che hanno riguardato gli Stati Uniti, offrendo un punto di vista imparziale. Nel museo saranno esposti circa mille oggetti, tra opere d’arte, manoscritti e reperti. museo della rivoluzione americana filadelfia Lo storico Scott Stephenson, vice presidente dell’esposizione, mostra un busto in terracotta di George Washington fatto nel 1817 (AP Photo/Jacqueline Larma)

Museo Yves Saint Laurent a Parigi e a Marrakech

Oltre a essere uno degli stilisti più importanti degli ultimi anni, Yves Saint Laurent è anche uno dei pochi ad aver sistematicamente archiviato i sui lavori dal 1960 a oggi. In aprile sarà possibile visitare parte di questo enorme archivio grazie all’apertura di due musei, uno a Parigi e uno a Marrakech, nei quali saranno esposti migliaia di capi di abbigliamento, accessori, schizzi, fotografie e oggetti simbolo della sua vita lavorativa. Il museo di Parigi sarà ospitato nella sede storica della casa di moda, al numero 5 di Rue Marceau; quello di Marrakech si troverà invece in un nuovo edificio, vicino al Jardin Majorelle.


Louvre Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti
L’ambizioso progetto museale al quale hanno collaborato la Francia e la città di Abu Dhabi dovrebbe finalmente aprire quest’anno. Il museo – che doveva originariamente aprire nel 2012 – è stato disegnato dallo studio Atelier Jean Nouvel e consisterà in una serie di edifici bianchi ispirati a quelli di Medina, in Arabia Saudita. La collezione sarà composta da opere del Louvre di Parigi.

louvre abu dhabiIl modellino del progetto realizzato dall’Atelier Jean Nouvel

TAG: ,