I numeri dello Huffington Post
Arianna Huffington ha pubblicato sul suo grande sito di news i dati del primo anno da quando è stato acquistato da AOL, e ha fissato i tempi di lancio dell'edizione italiana
Arianna Huffington, fondatrice e direttrice del grande sito di news americano Huffington Post, ha scritto un orgoglioso consuntivo del primo anno di collaborazione con la società AOL, che ha acquisito lo HuffPo a febbraio del 2011. E ha fornito una serie di roboanti dati – fonte lei stessa, in gran parte – di vario genere, che tra l’altro fissano il lancio della versione italiana del sito entro tre mesi da oggi.
Pagine viste in un mese: 1,2 miliardi (dicembre 2011)
Visitatori unici mensili: 36,2 milioni (un aumento del 47%)
Commenti in un anno: 54 milioni
Commenti nell’ultimo mese: 6 milioni
Commenti in un giorno: 253.331 (25 gennaio 2012)
Nuovi commentatori registrati in un giorno: 5.500
Sezioni tematiche create in un anno: 44
Visite dai social network in un mese: 21,6 milioni (dicembre 2011)
Visite da Facebook in un giorno: 1,4 milioni (4 gennaio 2012)
Edizioni internazionali lanciate: 3 (Canada, UK, Francia)
Ulteriori edizioni internazionali previste nei prossimi tre mesi: 3 (Quebec, Spagna, Italia)
Redattori e giornalisti aggiunti: 170
Nuovi bloggers: 9,884
Post sui blog nell’ultimo anno: 61.688
Articoli pubblicati ogni giorno: più di 1000
E-book pubblicati: 4
Sezioni dello Huffington Post prime in visitatori unici nella loro categoria secondo comScore: 3 (HuffPost Politics, HuffPost Green, HuffPost Gay Voices)
Pennichelle compiute nelle sale pennichella dello Huffington Post (NapQuest 1 e 2): 1.874 (stima)
– Il Post di Arianna Huffington
– Massimo Mantellini: Non è tutto oro quel che AOL
– Luca Sofri intervista Arianna Huffington (2009)