wc giapponesi
Honda e Nissan stanno trattando una possibile fusione

Altri articoli su questo argomento
I musei, a Tokyo
Matteo Bordone e Flavio Parisi raccontano di musei, mostre, riviste molto specializzate, e di fioritura dei ciliegi, finalmente

I trasporti, a Tokyo, sono un caos molto organizzato
Come ci si sposta in un’area metropolitana in cui ogni giorno viaggiano 40 milioni di persone?

Parte del Nord Italia si è riempita di questi insetti asiatici
In dieci anni gli scarabei giapponesi si sono diffusi in Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Valle d'Aosta, mangiandosi prati e foglie di alberi da frutto

Tra gli scimpanzé fare pipì è contagioso
Almeno secondo una ricerca pubblicata dopo avere osservato oltre 1.300 occasioni in cui alcuni individui hanno influenzato altri a liberarsi

In Giappone hanno ritirato delle spade souvenir di Harry Potter
Perché la punta troppo acuminata viola le rigide leggi del paese sulla circolazione delle armi

C’è un nuovo record di poche nascite in Giappone
La crisi demografica va più veloce di quanto previsto, e il governo non riesce a fermarla

In Giappone fare spoiler può essere un reato
Una legge recente punisce i siti che lo fanno sistematicamente raccontando trame e finali di film, serie e fumetti

La Scala contro ciabatte e canottiere
Ultimamente il teatro sta insistendo sul “dress code”, per via di turisti un po' troppo disinvolti

Honda, Nissan e Mitsubishi si vogliono fondere
Sono fra le principali aziende di auto in Giappone, e vogliono creare un gruppo ancora più grande per affrontare meglio la concorrenza cinese

Il robottone che farà i lavori di manutenzione sulle ferrovie giapponesi

Anche il Giubileo avrà una mascotte, in stile manga

Il Giappone ha eseguito la condanna a morte del cosiddetto “killer di Twitter”
Takahiro Shiraishi adescava persone che scrivevano sul social pensieri suicidi: ne uccise nove

Negli Stati Uniti i camioncini giapponesi piacciono molto, con qualche obiezione
I “kei truck” giapponesi hanno acquisito un seguito molto fedele negli Stati Uniti, ma non ci sono norme chiare per la loro circolazione nelle strade

9mila soldati statunitensi devono lasciare Okinawa da 12 anni, ma sono ancora lì
Né il governo americano né quello giapponese sembrano avere fretta, soprattutto per ragioni di sicurezza

In Giappone sarà riattivato il reattore nucleare più vicino all’epicentro del terremoto del 2011

L’importante novità nella “yakuza” comunicata alla polizia con una lettera
C'entrano il principale gruppo della criminalità organizzata giapponese e un paese che sta cambiando

Com’è che in Giappone manca il riso
Politiche in vigore da decenni impongono agli agricoltori di contenere la produzione, cosa che avrebbe causato l'attuale carenza e l'aumento dei prezzi

Una canzone di Marlena Shaw
E altre cose fatte “softly”
