Che cosa è stato il “blairismo”
L'ex primo ministro britannico Tony Blair compie oggi 70 anni e la sua eredità politica è ancora piuttosto popolare, nonostante tutto
L'ex primo ministro britannico Tony Blair compie oggi 70 anni e la sua eredità politica è ancora piuttosto popolare, nonostante tutto
I leader dei Conservatori e Laburisti britannici, Liz Truss e Keir Starmer, fanno grande leva sulla nostalgia, con continui riferimenti a due importanti primi ministri del passato
La storia della strage in cui morirono 14 persone uccise dai soldati britannici durante una manifestazione pacifica a Derry, in Irlanda del Nord
Come finì la carriera di uno dei più vincenti politici britannici del dopoguerra, anche a causa di un patto col suo più grande alleato e rivale
Anche se la sensazione è che l'uscita dalla UE sia ormai inarrestabile, c'è qualcuno nel Regno Unito che lavora per invertire la rotta e arrivare magari a un nuovo referendum
Non si è scusato per la guerra e anzi ha difeso l'intervento armato del 2003, ammettendo però qualche «errore»
Era il candidato più a sinistra di tutti, ha vinto soprattutto grazie al cambiamento di alcune regole sull'elezione del leader del partito
Nel Regno Unito è in vantaggio il candidato più di sinistra, Jeremy Corbyn; gli altri chiedono di scegliere tutti tranne lui
Lo ha scritto a proposito della difesa di Blair dell'intervento angloamericano in Iraq
Secondo un suo articolo molto commentato e discusso, la situazione attuale non si deve all'invasione del 2003; e le cose sono molto più complicate di come ce le raccontiamo
Conoscendo i politici inglesi e la loro abituale supponenza verso i colleghi italiani, è già significativo che David Cameron, Ed Miliband, Boris Johnson e infine Tony Blair abbiano trovato [Continua]
Il segretario Ed Miliband ha promesso riforme soprattutto nel rapporto coi sindacati, dopo un guaio locale: e ha detto che penserà all'uso delle primarie
Le foto e la storia degli attentati nella metropolitana di Londra del 7 luglio 2005, che uccisero 52 persone e ne ferirono 700
Consigli ai progressisti dall'ex primo ministro britannico: non giocare sul sicuro, non limitarsi a fare i depositari della rabbia, cercare risposte
Sulla demagogia, sul “dare alla gente quello che chiede”, sul “non contano gli uomini”, eccetera, Tony Blair – uno che ha vinto e governato, parecchio – molto controcorrente: Il principio guida per i progressisti, ne...
Il fratello (e rivale) del capo del Labour britannico lascia il Parlamento e va a dirigere un'organizzazione umanitaria (per il bene di tutti, dice)
Il ruolo, le qualità e i limiti della leadership di Tony Blair sul partito laburista e sul governo britannico, ora che se ne parla di nuovo, in un capitolo della biografia di Andrea Romano
Quello che oggi scrive Michele Serra a proposito della scintilla che ha fatto nascere una stupida polemica ieri è giustissimo. Tutti quanti, lettori e giornalisti, twitter e media tradizionali, hanno preferito eccitati parlare di insulti, zizzanie e culi piuttosto che … Continua a leggere→
Ha fatto infuriare gli organizzatori delle Olimpiadi, Cameron e Johnson lo hanno preso in giro, si è dimenticato il nome di Ed Miliband, eccetera
Fa parte dei festeggiamenti per il Diamond Jubilee: erano invitati anche gli ex premier britannici Blair, Major e Brown