terra

Un pezzo perso dalla Luna ci segue, forse

Un pezzo perso dalla Luna ci segue, forse

Un corpo celeste che da tempo fa compagnia alla Terra potrebbe essere un grosso frammento che si staccò dal nostro satellite naturale, dice una nuova ricerca

Il giorno che morirono i dinosauri

Il giorno che morirono i dinosauri

Un ricercatore dice di avere trovato le tracce dirette del giorno in cui un grande asteroide cambiò per sempre il corso della storia della Terra, 66 milioni di anni fa

Siamo bellissimi, da sopra

Siamo bellissimi, da sopra

Le foto più belle pubblicate negli ultimi mesi dall'Agenzia Spaziale Europea e dall'astronauta Thomas Pesquet

L'apocalisse che ci siamo creati da soli

L’apocalisse che ci siamo creati da soli

Cosa succederà tra non molto al nostro pianeta se non ci occupiamo del fatto che fa sempre più caldo: e sempre che non sia troppo tardi, secondo il New York Magazine

Questo è il mondo di notte

Questo è il mondo di notte

La NASA ha diffuso una nuova versione della sua famosa immagine che mostra i continenti quando ci sono tutte le luci accese

Oggi è la Giornata della Terra

Oggi è la Giornata della Terra

La si festeggia ogni anno dal 22 aprile 1970: per l'occasione abbiamo scelto le più belle foto che l'astronauta Scott Kelly ha scattato alla Terra, dallo Spazio

Le foto di 200 giorni in orbita

Le foto di 200 giorni in orbita

Quelle coloratissime e spettacolari dell'astronauta statunitense Scott Kelly, che resterà sulla Stazione Spaziale Internazionale per un anno

L'eclissi di Luna tra domenica e lunedì

L’eclissi di Luna tra domenica e lunedì

Sarà un'eclissi totale e raggiungerà il suo massimo poco dopo le 4 di lunedì 28 settembre: informazioni e spiegazioni sul perché si parla anche di "superluna" e "luna rossa"

C'è un cugino della Terra

C’è un cugino della Terra

Lo ha annunciato la NASA chiamandolo così: orbita a 1400 anni luce da noi intorno a una stella simile al Sole e ha un diametro più grande del 60 per cento rispetto a quello terrestre