seconda intifada
Che cos’è il Jihad Islamico
Il secondo gruppo armato più grande della Striscia di Gaza, che ha partecipato agli attacchi del 7 ottobre insieme ad Hamas, considera la guerra contro Israele l'unico mezzo per liberare la Palestina

Cosa sta succedendo in Cisgiordania
Tre giorni fa Israele ha iniziato una grossa operazione militare: dice che è per contrastare il terrorismo, ma potrebbero esserci altri motivi e non si sa quanto durerà

Altri articoli su questo argomento
Certi Nobel per la Pace sono invecchiati male
I nuovi vincitori sono poco controversi, ma nel passato non tutti i premiati hanno promosso la “fratellanza tra nazioni”

Perché Israele demolisce le case degli attentatori palestinesi
Sostiene che scoraggi altre persone a compiere attacchi, ma da anni ci sono molte critiche sulla legittimità ed efficacia di questa pratica

Perché Israele non ha invaso la Cisgiordania
Netanyahu aveva promesso di farlo il primo luglio, ma fin qui non è successo niente: la situazione si è ingarbugliata più di quanto aveva previsto

Il luogo dove fu battezzato Gesù è inaccessibile da cinquant’anni
Ci sono almeno cinquemila mine nell'area circostante, ma ora qualcosa sta cambiando

L’ultima speranza della sinistra israeliana
Si chiama Merav Michaeli ed è la nuova leader del Partito Laburista, che alle prossime elezioni rischia di scomparire

Come gli israeliani si assuefecero alla violenza
Anni prima della guerra di oggi a Gaza: lo spiega Anna Momigliano in un libro sulla società e sulla storia di Israele, "Fondato sulla sabbia"

I luoghi della crisi fra Israele e la Striscia di Gaza
La Spianata delle Moschee, Gerusalemme est, Sheikh Jarrah, Ashkelon: una guida per raccapezzarsi

Più di mille detenuti palestinesi in Israele hanno iniziato uno sciopero della fame
Chiedono migliori condizioni di detenzione, ma gli israeliani dicono che è una protesta politica

Al Jazeera non è una cosa sola
Per il governo israeliano la televisione qatariota è una «rete terrorista», per altri è un modello di giornalismo: certamente è da sempre controversa, anche per le differenze rilevanti tra le sue edizioni in arabo e in inglese

Perché la moschea di Gerusalemme è così importante per i palestinesi
Gli scontri degli ultimi giorni, ma anche i negoziati di pace più recenti, hanno tutti a che fare col controllo sulla famosa Spianata delle moschee

Guida alle ennesime elezioni israeliane
Si terranno martedì per la quarta volta in sei anni, ma stavolta Netanyahu rischia grosso

Gli scontri di oggi in Palestina e la Tomba di Giuseppe incendiata
Il luogo di culto venerato dagli ebrei situato in Cisgiordania è stato incendiato stamattina. Negli scontri con l'esercito israeliano sono morti due palestinesi, un altro ha accoltellato un soldato a Hebron

Israele tornerà a espandere le colonie
Nell'ultima settimana ha approvato la costruzione di più di seimila case, dopo anni di relativa moderazione (c'entra anche Trump)

Una storica partita di calcio a Gaza
Stasera si gioca la Supercoppa palestinese: e per la prima volta in 15 anni la squadra che ha vinto il campionato della Cisgiordania giocherà nella Striscia

L’esplosivo dell’ISIS
Sembra che a Bruxelles sia stato utilizzato lo stesso esplosivo di Parigi, il TATP: si può fabbricare con ingredienti comuni ed è difficile da rilevare

Le pratiche più controverse di Israele, spiegate da un ministro israeliano
Le ha commentate al Washington Post il ministro per la Sicurezza, sono quelle usate contro il terrorismo palestinese

Israele abbatte il muro tra Gilo e Beit Jalla
Fu costruito nel 2002 per proteggere un quartiere ebraico durante la Seconda intifada, ora non serve più
