La situazione in Emilia, quattro anni dopo
A che punto è la ricostruzione degli edifici danneggiati dal terremoto del 2012 che colpì le province di Modena, Ferrara, Reggio Emilia e Bologna
A che punto è la ricostruzione degli edifici danneggiati dal terremoto del 2012 che colpì le province di Modena, Ferrara, Reggio Emilia e Bologna
Nelle tende si raggiungono temperature insostenibili e si attendono i condizionatori della Protezione Civile: tutti gli aggiornamenti
Gli esami di Stato saranno solo orali, la frequenza delle scosse continua a diminuire, una donna sfollata a Cervia è morta per legionellosi
In serata il Consiglio dei Ministri ha presentato una relazione che "non esclude" nuove scosse e ipotizza quanto basta per generare nuove paure: le altre notizie di oggi
Due donne ferite nei crolli del 29 sono morte tra ieri sera e oggi: gli altri aggiornamenti
L'attività sismica continua e le autorità segnalano almeno 219 scuole danneggiate, a Mantova è stata anticipata la fine dell'anno scolastico
Venerdì notte ci sono state circa 50 nuove scosse, la Protezione Civile ha raccolto più di 6 milioni di euro con gli SMS
Di 20 centimetri e lo si vede chiaramente guardando le strisce bianche sull’asfalto
A che punto sono i soccorsi e le inchieste, come si stanno organizzando le scuole e le imprese; alle 21 di ieri una nuova scossa di magnitudo 4.2
Storia, informazioni e vite dei posti di cui vediamo le rovine da una settimana
Oltre 40 scosse nella notte, 16 morti, un disperso e 14mila persone che non hanno potuto dormire nelle loro case
Ci sono 13 morti accertati (ma forse 16 o 17), più di 10 dispersi e migliaia di sfollati per la nuova serie di scosse di oggi in provincia di Modena, la più forte è stata alle 9 del mattino di magnitudo 5.8 - Foto
Continuano le scosse, anche se di minore entità, e oggi Monti visita le zone più colpite tra ferrarese e modenese, dove ci sono 5000 sfollati
Nella notte ci sono state altre scosse con magnitudo fino a 3.7, le persone sfollate sono circa tremila e i morti sette
Le ultime immagini sui danni causati dalle scosse di ieri tra le province di Modena e Ferrara
Di magnitudo 5.9 vicino a Finale Emilia (Modena), si è verificato dopo le 4 del mattino ed è stato seguito da altre scosse, sono morte sei persone - Le foto -
Sky ha pubblicato un breve video delle aree colpite riprese da un elicottero