Tre leggi per un’Italia migliore
È stata un martedì lunghissimo. Ma è stata una di quelle giornate che ti ricordano che hai cominciato a fare politica solo per provare a cambiare la realtà che ti circonda [Continua]
È stata un martedì lunghissimo. Ma è stata una di quelle giornate che ti ricordano che hai cominciato a fare politica solo per provare a cambiare la realtà che ti circonda [Continua]
Qual è, se c’è, la soglia di conflitto oltre la quale la vittoria di Matteo Renzi su Jobs Act e legge di stabilità può trasformarsi nel suo opposto? [Continua]
Il Senato ha approvato la riforma costituzionale in prima lettura: 183 sì, 4 astenuti
«Dice Grillo che il nostro è un colpo di stato. Caro Beppe: si dice sole. Il tuo è un colpo di sole!»
Non ci sono rivendicazioni da avanzare, però è giusto fermarsi a confrontare gli esiti della vicenda politica con le convinzioni del circuito politico-mediatico [Continua]
Il Pd fa il suo mestiere, punta all’obiettivo vicino del primo voto sulla riforma del senato, lavora sulle difficoltà degli avversari [Continua]
C’è una relazione diretta, immediata, tra la giornata campale di Matteo Renzi a Strasburgo e l’accelerazione romana sulla riforma del senato e sull’Italicum [Continua]
Fare i pignoli sul rispetto del cronoprogramma è sempre possibile ma alzi la mano chi, escluso Matteo Renzi, pensava che [Continua]
Cosa pensano gli oltre 200.000 italiani che hanno risposto al questionario online del governo su presidenzialismo, Parlamento, province, referendum
Leggo sul Corriere della Sera l’articolo di Alberto Martinelli che introduce un convegno della “Società Italiana di Scienze Politiche” e la proposta di introdurre nelle istituzioni italiane degli organismi di competenza tecnica (“Tecnici che affianchino i politici”, è il titolo) … Continua a leggere→
I pregi e le cose che il governo tecnico può migliorare secondo Matteo Renzi, intervistato oggi dall'Unità (sulla comunicazione Monti è molto avanti)
Il membro dimissionario del board della Bce, Lorenzo Bini Smaghi, parlando a Firenze alla presentazione del libro Le riforme a costo zero di Tito Boeri e Pietro Garibaldi, ha detto: «È più facile chiedere agli italiani di mettere mano al
Il Corriere della Sera elenca le principali novità proposte dal ministro Gelmini