repubblica popolare di luhansk
Il gran casino della Repubblica Popolare di Luhansk
È lo stato autoproclamato nell'Ucraina orientale dai separatisti filo-russi, che si contendono il potere e i traffici illeciti in una specie di lotta tra gang

Altri articoli su questo argomento
Le foto in Ucraina di Valery Melnikov, che hanno vinto il World Press Photo
Sono le vincitrici della categoria Long-Term Projects, raccontano il conflitto in Ucraina dall'estate 2014

Le foto di mercoledì 9 maggio a Cannes
Javier Bardem e Penélope Cruz sono protagonisti anche del secondo giorno, insieme a Christoph Waltz e Julianne Moore

Le autorità filorusse hanno detto che 25 persone sono state uccise in un bombardamento a Donetsk, città ucraina occupata dalla Russia

La vita in Ucraina orientale, fotografata
Le immagini di Alessandro Iovino mostrano come si vive nei territori vicini al fronte di guerra, tra la mancanza di elettricità e le case distrutte dai bombardamenti

Russia e Ucraina si incolpano a vicenda per la morte di Aleksandr Zacharčenko
Il leader dei ribelli filorussi dell'Ucraina orientale è stato ucciso venerdì da un'esplosione mentre era in un ristorante

In Ucraina l’esercito avanza a est
Dopo Sloviansk, il governo ha riconquistato altre due città in mano ai separatisti filo-russi e ora punta a riprendersi quelle che contano di più: Donetsk e Luhansk

L’Ucraina prova a contrattaccare anche a est
Un po' a sorpresa, approfittando del fatto che la Russia sta spostando le sue forze a sud per difendere Kherson

In Ucraina è stata prolungata la tregua
Lo ha annunciato il presidente Petro Poroshenko: dovrebbe permetterà di iniziare una serie di negoziati con i separatisti, ma ci sono già nuovi scontri

Quelli che vogliono sostituire l’Ucraina
I separatisti filo-russi di Donetsk hanno proposto la creazione di un nuovo stato chiamato Malorossiya, ma nemmeno la Russia sembra d'accordo

In Ucraina i ribelli ricevono rinforzi
Un leader dei filo-russi ha annunciato l'arrivo dalla Russia di 1.200 uomini e 150 veicoli; intanto i misteriosi "camion bianchi" continuano a rimanere bloccati al confine

Come sono andate le elezioni a Donetsk e Luhansk
Nelle regioni ucraine controllate dai separatisti sono stati eletti i leader dei ribelli, in un voto riconosciuto soltanto dalla Russia

Il referendum a Donetsk e Luhansk
Si è votato nell'Ucraina orientale per decidere il futuro status di due regioni: i separatisti filorussi dicono di avere stravinto, ma non ci sono conferme indipendenti

Oggi la tregua in Ucraina, forse
A Minsk sono cominciati i colloqui tra Russia, Ucraina e separatisti filo-russi, mentre i leader dei paesi NATO sono riuniti in Galles (e parlano di nuove sanzioni contro la Russia)

Tra Russia e Ucraina si mette male
L'artiglieria ucraina ha distrutto alcuni mezzi militari russi in territorio ucraino: intanto la Russia ha accusato il governo di Kiev di bloccare un suo convoglio umanitario al confine

Il rapporto finale sul volo MH17
Secondo gli esperti olandesi che hanno cooordinato le indagini internazionali, l'aereo fu abbattuto da un missile di fabbricazione russa lanciato dall'Ucraina orientale

È tornata la guerra in Ucraina
Una guida per chi si fosse distratto: nelle ultime tre settimane sono morte più di 200 persone, lo scenario più plausibile nel breve periodo è che l'Ucraina rimanga divisa in due

Quanto conta davvero Dugin in Russia
Il padre della giornalista uccisa non è «l'ideologo di Putin», come è stato descritto, ma con le sue teorie di estrema destra si è costruito fama e seguito in Occidente

L’abbattimento del volo MH17, un anno fa
Il 17 luglio 2014 un aereo precipitò in Ucraina orientale con a bordo 298 persone: è una storia assurda e incredibile, di cui oggi sono accusati soprattutto i separatisti filo-russi
