processo thyssen
Sono state lievemente ridotte le pene dei 7 imputati nel processo Thyssen

Thyssen, il processo di appello è da rifare
Le pene degli imputati per il rogo nello stabilimento di Torino in cui morirono 7 persone, e già ridotte rispetto al primo grado, dovranno essere ricalcolate

Altri articoli su questo argomento
Il rogo alla ThyssenKrupp, 5 anni fa
La storia di uno dei più gravi incidenti sul lavoro in Italia: da pochi giorni è cominciato il processo di appello

Caso Eternit: la prescrizione non è il problema
Prima di valutare il disastro processuale del caso Eternit è opportuno chiarire due equivoci di fondo [Continua]

Il rogo alla ThyssenKrupp, sei anni fa
La storia terribile di uno dei più gravi incidenti sul lavoro della storia italiana recente

Lettera su Mirafiori
Sui cancelli, sulla sinistra e sul suo mestiere

Gli ascensori magnetici senza cavi
ThyssenKrupp vuole cambiare una tecnologia che è più o meno la stessa da oltre un secolo, con cabine in grado di muoversi anche orizzontalmente

Per vostra necessità

Le reazioni della Thyssen alla sentenza
«Dopo la situazione che si è venuta a creare con il verdetto di Torino sarà difficilissimo lavorare da voi»

Le pene ridotte del rogo Thyssen Krupp
Perché i giudici di Appello di Torino hanno rivisto le condanne per i manager della società, ritenuti responsabili per la morte di sette operai

Google Art Project, dentro i musei
Il sistema è simile a Street View, ma oltre alle sale ci sono le foto delle opere ad altissima risoluzione

L’irruzione di un gruppo di operai greci al ministero della Difesa
Da mesi non ricevono lo stipendio: una televisione ha ripreso il video della loro protesta

Il tesoro del Cigno Nero e il dipinto rubato dai nazisti

Alfano: il video di Gazebo sugli scontri di Roma non smentisce la mia ricostruzione

Il video di Gazebo sugli scontri di Roma
Un servizio trasmesso da Rai Tre mostra nuove immagini su quello che è successo il 29 ottobre al corteo degli operai di Terni

Il Belgio avrà un nuovo governo
A più di quattro mesi dalle ultime elezioni: sarà guidato dal leader del partito liberale francofono MR Charles Michel e sarà formato da quattro partiti di centro destra

Gli scontri di mercoledì a Roma
Quattro persone sono state ferite dalla polizia durante un corteo dei lavoratori dell'acciaieria di Terni, con loro c'era anche Maurizio Landini della FIOM

Non sarà processato il poliziotto che aggredì Ian Tomlinson
Nessun processo per il poliziotto accusato di avere ucciso Ian Tomlinson durante il G20 di Londra

Ehud Barak lascia il Partito Laburista
La decisione arriva dopo mesi di scontri sui progressi del processo di pace con la Palestina
