problemi ambientali
Perché le notizie sull’ambiente ci annoiano?
Nonostante le frequenti brutte notizie sul clima e l'ambiente, all'opinione pubblica non importa granché: è colpa dei giornalisti, degli ambientalisti o dell'opinione pubblica?

Altri articoli su questo argomento
Il mondo non è pronto per la prossima pandemia
A cinque anni da quella da coronavirus, non è questione di "se", ma di "quando" ci sarà la prossima, eppure i governi non si mettono d'accordo su un piano di prevenzione

Gli ultimi mammut della Terra
Un piccolo gruppo continuò a vivere per millenni su una sperduta isola nel circolo polare artico: la sua estinzione è ancora un mistero

Sei consigli per ecologisti pigri
I suggerimenti di Newsweek per inquinare di meno e alleviare le sofferenze del pianeta a partire da oggi

«Documerica»
Le immagini dei cento fotografi americani che negli anni Settanta documentarono le condizioni ambientali degli Stati Uniti

I “Giochi verdi” a Rio de Janeiro
Le foto della manifestazione delle popolazioni indigene brasiliane per la conferenza internazionale Rio+20

Il servizio di Piazza Pulita sull’ILVA
È andato in onda ieri sera e ricostruisce le fasi principali della vicenda negli ultimi mesi: i problemi ambientali, la sicurezza e il futuro della produzione

Le foto delle proteste in Cina
Ieri a Qidong un migliaio di persone ha manifestato contro un impianto di smaltimento dei rifiuti, con qualche agitazione, e le autorità hanno annullato il progetto

«Gli esseri umani sono le creature più schifose che esistano»
Ieri James Lee ha preso in ostaggio tre persone nella sede di Discovery Channel

Era meglio non toccare niente?
Diversi scienziati dicono che le operazioni di pulizia del petrolio della BP hanno peggiorato la situazione

Costa Concordia, i rischi per l’ambiente
Greenpeace ha pubblicato un documento sui problemi ambientali e per l'uomo causati dal relitto, intanto prosegue lo svuotamento dei serbatoi

Il nuovo capo dei liberali tedeschi
Si chiama Philipp Rösler, ha 38 anni ed è nato in Vietnam: dovrà rimediare al declino di Westerwelle

Il naufragio della Costa Concordia
La nave si è incagliata venerdì sera al largo dell'Isola del Giglio: tre morti, 40 feriti e decine di persone "non rintracciate"

Il poco frequentato aeroporto di Aosta
Enrico Martinet racconta sulla Stampa perché un aeroporto costato oltre 30 milioni di euro ha avuto 85 passeggeri nel 2011

Il discorso di Monti all’ONU
Che cosa ha detto nel suo intervento davanti all'Assemblea generale, dai problemi economici dell'Europa alla tutela dei diritti umani

La mostra sui bambini e il cambiamento climatico, da oggi a Milano
Le foto di Luca Catalano Gonzaga alla Fondazione Forma

Alla conquista del Nord
Il Wall Street Journal ipotizza la crescita economica dell'Artico grazie alle risorse scoperte per lo scioglimento dei ghiacci

Morire a impatto zero
Un'azienda australiana ha creato l'acquamazione, un nuova tecnica per disporre dei resti di un defunto

Storie di iceberg
Camille Seaman fotografa bellissimi pezzi di ghiaccio, ognuno coi suoi segni addosso
