posit science
I giochini per allenare la mente servono davvero?
Non c'è nessuno studio scientifico affidabile che lo dimostri: forse ci rendono semplicemente migliori a fare certi tipi di operazioni

Altri articoli su questo argomento
La chiusura di Popular Science

Perché le donne sono più brave in politica
Uno studio dell'American Journal of Political Science rilancia la delicata questione del ruolo delle donne in politica

Le 10 scoperte scientifiche dell’anno
La rivista Science ha scelto il motore quantistico, le terapie contro l'AIDS, la programmazione delle cellule e i ratti

Chi dorme di più al mondo?
Gli olandesi, dice un nuovo studio basato sui dati raccolti da una app e pubblicato sulla rivista Science Advances: e gli italiani sono tra quelli che vanno a dormire più tardi

Quante persone servono per cambiare il mondo (più o meno)
Un recente studio pubblicato su "Science" dice che basta il 25 per cento dei membri di un gruppo per far cambiare idea agli altri: decidete voi se è confortante o spaventoso

Abbiamo scoperto una grande riserva di acqua liquida su Marte
Lo ha annunciato su Science un gruppo di ricercatori italiani: se la scoperta fosse confermata, potrebbe aiutarci a scoprire qualche forma di vita sul pianeta

I dinosauri avevano le piume?
Lo suggerisce una ricerca pubblicata su Science, che racconta la scoperta di una nuova specie in Siberia: forse il Tyrannosaurus Rex era «un grosso pollo»

Il primo tweet della Regina Elisabetta
Al Science Museum di Londra, dall'account ufficiale della monarchia britannica

La scienza e i commenti online
Secondo "Popular Science", una delle più importanti riviste di divulgazione scientifica del mondo, sono incompatibili: e tra i due, ha scelto la scienza

Come una rana sceglie il suo compagno
In un certo senso come noi scegliamo quale lettore mp3 comprare, dice una nuova ricerca pubblicata su Science

Lo studio scientifico ritirato sui matrimoni gay
Era stato pubblicato su "Science", diceva che bastano 20 minuti a convincere qualcuno a sostenere i matrimoni gay: ma a quanto pare era basato su risultati falsi

Tutte le migrazioni degli ultimi 20 anni
Le mostra Science con un'infografica, e ci sono diverse sorprese (ad esempio: l'Europa non è la prima destinazione dei migranti)

Google non ci ha preso con l’influenza
Una ricerca su "Science" critica il sistema di analisi per prevedere l’andamento dell’influenza stagionale nel mondo, sulla base delle cose cercate dagli utenti

Cosa ha fatto un anno di Spazio a Scott Kelly
Una ricerca senza precedenti su Science spiega i cambiamenti che ha subìto l'astronauta, rispetto al suo fratello gemello rimasto sulla Terra

C’è una nuova intelligenza artificiale fortissima a poker
Ha battuto alcuni dei giocatori più abili e ha imparato a bluffare, dice una ricerca pubblicata su Science

Una grande moria di aquile calve spiegata 25 anni dopo
Fu osservata negli Stati Uniti durante gli anni Novanta: ora uno studio pubblicato su Science ha risolto il mistero

Da dove viene la cannabis
Un nuovo studio pubblicato su Science Advances suggerisce che sia originaria dell'estremo Oriente e sia stata selezionata per la prima volta in Cina

L’anno dell’Ozempic
Il farmaco per dimagrire diventato molto famoso e discusso negli ultimi mesi è stato scelto dalla rivista Science come svolta scientifica del 2023
