mark rothko
No, non potevi farlo anche tu
«Se fai il cantante devi vendere tanti dischi, se scrivi tanti libri, mentre se fai l’artista visivo per farcela dovrai convincere pochissime persone, molto ricche, di valere il prezzo della tua opera. La spada di Damocle del lo potevo fare anch’io non è stata forgiata solo dalla diffidenza del pubblico, ma anche dall’atteggiamento insopportabile di noi addetti ai lavori. Il problema è che a farne le spese sono artisti immensi, come Mark Rothko»

La gran storia delle tele dipinte da Mark Rothko per il Four Seasons
Mette insieme il ristorante dell'élite di New York – che chiude oggi – e un artista che considerava criminale spendere più di 5 dollari a pasto: non poteva finire bene

Luoghi di preghiera interreligiosi
Molti sostengono che un buon esempio si trovi nell'aeroporto internazionale di Gatwick, a sud di Londra, da dove parte la maggior parte dei voli low cost per il mondo [Continua]

L’arte americana del Dopoguerra, a Venezia
Le foto dei capolavori esposti fino al 4 maggio, da Roy Lichtenstein a Franz Kline a Mark Rothko

Il Rothko sfregiato e lo “Yellowism”
L'uomo che domenica ha fatto una scritta con un pennarello su un'opera esposta alla Tate Modern ha dato spiegazioni artistiche del gesto

45 milioni di dollari per un Lichtenstein
Si intitola "Sleeping Girl" ed è stato venduto ieri all'asta a New York (ma è sempre la metà del Rothko di l'altroieri)

Il quadro d’arte contemporanea più costoso al mondo
È dell'artista americano Mark Rothko ed è stato venduto ieri all'asta per 86,9 milioni di dollari
