16:29Il Senato ha approvato in via definitiva un disegno di legge che aumenta le pene contro i maltrattamenti degli animali
15:54Il presidente della Banca centrale slovacca è stato condannato in primo grado per corruzione, per fatti di quand’era ministro
13:34In Sudafrica una donna è stata condannata all’ergastolo, insieme a due complici, per aver venduto sua figlia
07:57Per l’ONU la Russia ha commesso crimini contro l’umanità e di guerra attaccando con i droni i civili in Ucraina
06:12Gli Oklahoma City Thunder si sono qualificati per le finali di NBA per la prima volta in 13 anni
17:36Per un anno i servizi della società di intelligenza artificiale di Elon Musk saranno integrati su Telegram
13/06/2022Un dipendente di Google è convinto che un’intelligenza artificiale abbia preso coscienza di séSostiene che ora i ricercatori dovrebbero chiederle il permesso prima di condurre esperimenti, ma l'azienda intanto l'ha sospeso
31/10/2021Le cure con gli algoritmiLe ricerche sull'applicazione dell'intelligenza artificiale in medicina aiutano a capire potenzialità e limiti della tecnologia per terapie e prevenzione
05/10/2020Il giorno in cui Siri ci dirà se siamo malatiSfruttando sistemi di intelligenza artificiale, ricercatori e startup stanno sviluppando applicazioni sempre più raffinate per la diagnostica vocale, con qualche implicazione per la privacy
28/10/2019Il più grande cambiamento all’algoritmo di Google degli ultimi tempiDite ciao a BERT, il nuovo sistema che capirà meglio le frasi che scriviamo per cercare le cose online
10/06/2019InterpretabilitàServe o non serve essere in grado di interpretare il risultato di un algoritmo di machine learning? Dipende dalle domande che ci si fa.
04/11/2015Il sistema di Google per rispondere automaticamente alle emailSmart Reply fornisce delle risposte automatiche tra cui scegliere, basandosi sul testo delle mail ricevute
03/06/2015Facebook apre un centro di ricerca per l’Intelligenza Artificiale a ParigiÈ il primo in Europa, dopo altri due negli Stati Uniti: all'inizio ci lavoreranno stabilmente sei persone
10/05/2019Salvador Dalì si fa i selfie con i visitatori di un museo, grazie a un’intelligenza artificiale
02/11/2023“Now and Then”, la nuova vecchia canzone dei BeatlesUn software di IA, già utilizzato per il documentario “Get Back”, ha permesso di isolare la voce di Lennon da una vecchia demo
08/10/2024Il Nobel per la Fisica a John J. Hopfield e Geoffrey E. HintonPer i loro studi nello sviluppo dei sistemi di apprendimento automatico, alla base della rapida evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale degli ultimi anni
17/03/2020Se Facebook rimuove dei post per sbaglio, è per via del coronavirusNon tutti i lavori informatici possono essere fatti da casa, quindi Google, Facebook e Twitter stanno già usando di più algoritmi e intelligenze artificiali senza mediazione umana
10/08/2022Com’è andato il “referendum” di Damien Hirst sugli NFT e l’arte fisicaLe 10mila persone che un anno fa avevano comprato le sue opere si sono divise a metà tra chi ha tenuto il certificato digitale e chi ha scelto l'oggetto concreto
21/07/2021La trovata di Damien Hirst con gli NFTIl celebre artista ha messo in vendita 10mila opere simili, lasciando scegliere agli acquirenti se vogliono la copia fisica o il certificato digitale
05/06/2023Cosa ci dice il modo in cui si disegnano i cerchi nel mondoUn’analisi di Quartz su decine di migliaia di casi ha evidenziato che varia in base alle abitudini di scrittura e alla cultura
24/11/2022Gli assistenti vocali di Amazon non vengono usati come Amazon vorrebbeAlexa e i dispositivi collegati sono al centro di tagli e licenziamenti: le persone li usano per cose elementari e non remunerative
02/06/2020Nel 2019 abbiamo perso una foresta pluviale grande quanto la SvizzeraDi quella più importante per preservare la biodiversità e assorbire l'anidride carbonica
14/09/2020Come funziona l’algoritmo di TikTokÈ considerato uno dei più efficaci per tenere gli utenti incollati all'app, e l'azienda ne ha spiegato alcuni pezzi
14/07/2021Cos’è un museo diffuso dei cinque sensiÈ uno dei progetti presi in esame da uno studio che cerca di quantificare il valore economico del patrimonio artistico, culturale e paesaggistico del nostro Paese
13/10/2023Ci abbiamo messo 250 anni a leggere questa parolaÈ contenuta in uno dei papiri carbonizzati dal Vesuvio nel 79 d.C., e sono serviti un acceleratore di particelle e oltre 1.500 informatici