logistica
Conad non si prende la responsabilità di 67 licenziamenti in un magazzino di Bologna
È una storia che spiega bene la mancanza di tutele e la precarietà su cui si regge il lavoro nella logistica

La più grande compagnia di navigazione al mondo vuole diventare ancora più grande
Msc sta trattando l'acquisto di altri 43 terminal portuali, che le serviranno per reagire ancora meglio alle ricorrenti crisi dei commerci mondiali

C’è un’altra tassa statunitense che spaventa gli armatori italiani, molto più dei dazi
Quella sulle navi prodotte in Cina, che per ora è stata solo annunciata e che avrebbe pesanti conseguenze sui traffici globali

È stato disposto il sequestro preventivo di oltre 40 milioni di euro alla filiale italiana di DHL per presunta frode fiscale

La procura di Milano sta indagando su Amazon per una presunta frode fiscale da 1,2 miliardi di euro

Le inchieste sullo sfruttamento nella logistica non hanno risparmiato nessuno
Dal 2021 la procura di Milano ha sequestrato oltre 400 milioni di euro a tutte le aziende più grandi, comprese Amazon, DHL e BRT

In Giappone hanno un’idea su come risolvere la carenza di camionisti
È in discussione un progetto descritto come una strada “a nastro trasportatore”, su cui dovrebbero viaggiare veicoli senza guidatori

La grossa inchiesta su un presunto sistema di evasione fiscale nella logistica torinese
Riguarda un complesso sistema di società – tra cui Amazon, GLS e SDA – che avrebbero evaso quasi 100 milioni di euro

Sia a Padova che a Verona il centrosinistra si è diviso su due progetti logistici
Riguardano la costruzione di due nuovi grandi centri per il trasporto merci, su terreni che oggi sono a uso agricolo: i sindaci sono favorevoli ma nelle loro maggioranze c'è chi ha votato contro

Per i treni merci l’Italia è diventata un percorso a ostacoli
Sulla rete ferroviaria sono stati aperti 4.000 cantieri che causano continue interruzioni e costringono gli spedizionieri a preferire i camion, ben più inquinanti

Il sabotaggio del sindacato SI Cobas contro Leroy Merlin
I lavoratori di uno stabilimento che rischia di chiudere fanno incursioni da giorni in diversi punti vendita, buttando a terra la merce e protestando

Nei porti italiani entrano navi sempre più grandi
L'ultima è la Msc Nicola Mastro inaugurata a Trieste, uno dei porti che vogliono ingrandirsi in vista del cosiddetto “gigantismo navale”

Come ha fatto Msc a dominare i commerci mondiali
Ha centinaia di portacontainer, controlla i terminal di molti porti e continua a espandersi, mantenendo una singolare struttura da azienda familiare che la avvantaggia ma la espone anche a rischi

Il tribunale del riesame ha revocato gli arresti domiciliari ai sindacalisti di base coinvolti nell’inchiesta sulla logistica a Piacenza

I molti problemi dell’inchiesta contro i sindacati di base a Piacenza
C’entrano un’interpretazione controversa del diritto di svolgere attività sindacali e le pessime condizioni di lavoro nella logistica

La discussa inchiesta sui sindacalisti della logistica a Piacenza
La procura parla di associazione a delinquere nascosta dietro alle lotte per i lavoratori, un'accusa molto grave: ci sono stati sei arresti

Il sistema dei commerci mondiali sta cambiando?
La crisi della “supply chain” sta portando aziende e governi a ripensare certi effetti della globalizzazione, ma ci vorrà tempo

Il percorso di un libro in un magazzino di Amazon
Foto e video della trafila che affronta, tra scatoloni e tapis roulant, prima di essere consegnato a chi lo ha ordinato

La logistica a Pavia occupa la campagna con la forza
Quasi due milioni di metri quadrati saranno trasformati in capannoni a causa delle speculazioni edilizie e della scarsa tutela del territorio

L’importanza della logistica in una guerra
E che ruolo ha avuto nelle prime settimane di invasione in Ucraina, quando la Russia ha mostrato una serie di errori di calcolo e inefficienze
