geoingegneria solare
Domenica tornerà l’ora legale
Bisogna portare gli orologi un'ora avanti: si dormirà un'ora in meno, ma si sfrutteranno di più le ore di luce e si risparmierà sulle bollette

Perché in Portogallo il costo dell’elettricità è salito dopo il blackout
C'entra una decisione presa dal governo dimissionario e condizionata da una retorica un po' sovranista

Altri articoli su questo argomento
Cinque cose che abbiamo comprato a giugno
Un tritatutto, dei sandali in gomma colorati e un ventilatore potente ma silenzioso, tra le altre cose

Los Angeles è coperta da una polvere rosa
È il ritardante di fiamma più usato al mondo nelle operazioni antincendio, e ha quel colore per un motivo

Le indagini sulla morte di Luca Canfora, costumista del film “Parthenope”
Nel 2023 fu trovato in mare a Capri: la famiglia non crede all'ipotesi del suicidio e ha assunto un proprio consulente

I teli che coprono il ghiacciaio della Marmolada non lo salveranno
Servono più che altro a proteggere le piste da sci, e intanto diffondono microplastiche in alta montagna

È iniziato l’inverno
Alle 10:20 del 21 dicembre, con il solstizio, e durerà fino al 20 marzo

Una canzone delle Luci della centrale elettrica
Un bel testo crea pensieri

Cosa c’entra l’ex ILVA con le dimissioni del sindaco di Taranto
Sono arrivate dopo una dura contestazione dei comitati ambientalisti, che chiedono una transizione più veloce

C’è un nuovo robot sulla Luna
Il lander Blue Ghost della società spaziale privata statunitense Firefly ha raggiunto il suolo lunare, portando diversi esperimenti per la NASA

Un’altra canzone degli Okkervil River
Ma parliamo d'altro

L’accordo sul futuro dell’ex ILVA è ancora lontano
Il comune spinge per una transizione energetica più rapida, che non convince governo e sindacati

C’è vita su questo lontano pianeta?
Un gruppo di ricerca dice di avere trovato nuovi indizi sulla presenza di molecole legate all'attività biologica su K2-18b

Perché in Italia l’energia costa così tanto
La guerra e le sanzioni c'entrano fino a un certo punto: le aziende italiane pagano molto più della Germania, della Francia e della Spagna

Con il nuovo “Superman” la DC vuole fare come la Marvel
Ha preso il regista di un film spassoso come “Guardiani della Galassia” per abbandonare i toni e le storie cupe dei film precedenti

L’aria condizionata non è un lusso
Le ondate di caldo più intense e frequenti la rendono essenziale per salvare vite, ma in Europa siamo indietro

Una cosa preoccupante di cui non preoccuparsi
C'è una probabilità estremamente bassa che un asteroide colpisca la Terra nel 2032, ma al momento è tutto meno drammatico di come sembra

Uno dei posti più bui al mondo rischia di essere illuminato
Un progetto industriale potrebbe rendere molto difficile l'osservazione del cielo con i grandi telescopi del deserto dell'Atacama, in Cile

Vai a sapere cos’è una luna
Ne sono appena state scoperte altre 128 intorno a Saturno, ma gli astronomi discutono da tempo su una definizione più stringente
