• Mondo
  • Venerdì 14 settembre 2018

Come l’Europa vuole cambiare l’ora legale

È trapelata la proposta della Commissione Europea: in pratica dovremo scegliere se avere tutto l'anno o l'ora solare o quella legale

(PATRICK SEEGER/AFP/Getty Images)
(PATRICK SEEGER/AFP/Getty Images)

Politico ha pubblicato in anteprima la proposta della Commissione Europea per abolire l’ora legale (PDF), che dovrebbe essere presentata ufficialmente nei prossimi giorni. La Commissione ha annunciato che avrebbe presentato una proposta dopo che in estate 3 milioni di persone su 4,6 avevano votato a favore dell’abolizione, durante una consultazione ufficiale tenuta online. In estrema sintesi, la Commissione propone ora che ogni stato europeo decida entro ottobre 2019 se vuole adottare per tutto l’anno l’ora solare oppure quella legale. La proposta della Commissione dovrà comunque essere valutata dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell’Unione Europea, che potrebbero decidere di accantonarla.

Cosa diavolo sono ora legale e ora solare

L’ora legale è quella “estiva”, cioè adottata dai paesi tra marzo e ottobre, il periodo dell’anno in cui ci sono più ore di luce. Nel giorno più lungo dell’estate, in Italia, il sole sorge verso le 5.30 e tramonta entro le 21. Se non ci fosse l’ora legale, il sole sorgerebbe alle 4.30 e tramonterebbe alle 20. Ma visto che fra le 4.30 e le 5.30 quasi tutti stanno ancora dormendo, di quell’ora di luce potrebbero goderne pochissime persone: lo spostamento delle lancette provoca invece un “allungamento” delle giornate e permette un po’ a tutti di godere di un’ora di luce in più, dalle 20 alle 21. Avere più luce di sera – è piuttosto intuitivo – fa anche risparmiare sui consumi di energia elettrica (circa 116 milioni di euro all’anno, in Italia).

L’ora solare è quella naturale, oggi valida nei mesi invernali tra ottobre e marzo e “aggiustata” nel resto dell’anno con l’ora legale. Cosa succederebbe se l’Italia decidesse di adottare solo l’ora legale a scapito di quella solare? D’inverno il sole tramonterebbe più tardi, ma al mattino sorgerebbe più tardi, anche dopo le 9, un orario in cui è già iniziata la maggior parte delle nostre attività.

Cosa cambierebbe se passasse la proposta della Commissione?

Al momento le leggi comunitarie obbligano tutti gli stati dell’Unione Europea a introdurre l’ora legale fra il 25 e il 31 marzo di ogni anno e a rimuoverla fra il 25 e il 31 ottobre, per armonizzarne l’utilizzo in tutta l’Unione. La direttiva della Commissione smantellerebbe queste regole, e impedirebbe agli stati di cambiare l’orario due volte all’anno: sia per evitare ulteriore confusione, sia perché secondo alcuni studi potrebbe avere dei rischi per la salute superiori a quelli noti a oggi. In pratica, tutti gli stati dovranno decidere se usare per tutto l’anno l’ora legale o l’ora solare.

Se passa la proposta della Commissione, gli stati avranno a disposizione due finestre per cambiare definitivamente il proprio orario, e scegliere o l’ora solare o quella legale: il 31 marzo 2019 e il 27 ottobre 2019. Dal 28 ottobre in poi non sarà più possibile cambiare per due volte all’anno il proprio orario (ciascuno stato però avrà la possibilità di passare dall’ora legale a quella solare, o viceversa, nel caso si accorga di aver fatto la scelta sbagliata).

A chi conviene l’ora legale?

Per ragioni geografiche gli stati del Sud Europa, come l’Italia, ottengono benefici superiori agli altri dall’ora legale. Dato che si trovano a circa metà strada fra Polo Nord ed Equatore, la durata delle giornate non varia moltissimo fra estate e inverno. Lo spostamento in avanti di un’ora, quindi, rende sì le giornate più lunghe, ma non in modo tale da avere luce a tarda sera.

Nei paesi del Nord Europa, invece, le giornate estive sono di per sé molto dilatate, visto che si trovano più vicini al Polo Nord: l’ora legale accentua un fenomeno già presente (e porta risparmi energetici molto ridotti). A Helsinki, in Finlandia, il sole il 21 giugno sorge prima delle 4 e tramonta alle 22.50: in pratica scandisce una giornata da quasi 19 ore di luce, mentre se non ci fosse l’ora legale il sole tramonterebbe alle 21.50. Sempre il 21 giugno a Berlino il tramonto è alle 21.33, a Parigi alle 21.58. In questi paesi da diversi anni vanno avanti campagne che chiedono l’abolizione dell’ora legale.

I vantaggi dell’ora legale, nei paesi del Sud, sono comunque legati a un fattore stagionale: i milioni di euro risparmiati durante i mesi estivi, quando la luce naturale sostituisce quella artificiale, potrebbero essere reinvestiti in inverno, quando l’illuminazione artificiale sarà necessaria anche fino alla mattina inoltrata.

Che tempi abbiamo?

I parametri molto ristretti della direttiva prevedono che il Parlamento e il Consiglio si esprimano sulla questione nelle prossime settimane, e che un accordo venga raggiunto entro marzo 2019. La posizione di Parlamento e Consiglio non è ancora nota.

Parlando col Sole24Ore la commissaria europea ai Trasporti, Violeta Bulc, ha detto che «il testo legislativo dovrebbe essere discusso dal Consiglio in via informale fin dal prossimo mese», e che «sei paesi per ora si sono già espressi a favore di uno dei due orari. L’Italia non è tra questi. Gli altri stanno ancora facendo delle analisi e delle valutazioni».