garantismo

La prova contraria

La prova contraria

Quando si tira in ballo la presunzione di innocenza si finisce per concentrarsi su quella parola, innocenza. Ma la parte più complicata del principio arriva dopo [Continua]

Arrestati per sbaglio, ma per colpa loro

Arrestati per sbaglio, ma per colpa loro

La storia paradossale di tre tunisini accusati di terrorismo, incarcerati per due anni e mezzo e poi assolti, ma a cui non è stato garantito un risarcimento per l'ingiusta detenzione

In galera!

Non avrei mai pensato di far parte di una nicchia di persone, di una nicchia sempre più ristretta del resto, composta essenzialmente di persone di destra [Continua]

Quando arriva il Renzi garantista?

Quelli del Pd escono tutti male dall’ultimo passaggio della vicenda Cancellieri, ammesso che sia stato l’ultimo. [Continua]

Nessuno tocchi nessuno

Anche una difesa della "privacy" di Berlusconi come quella di Tiziana Maiolo trova atroce la campagna del Giornale contro Ilda Boccassini

La trentaquattresima

La trentaquattresima

Chi è Chiara Moroni, che ieri in parlamento ha difeso il garantismo dagli abusi, prima di lasciare il PdL ed entrare nel gruppo di Futuro e Libertà