Come si terrà d’occhio l’epidemia
Verranno usati solo 9 indicatori che serviranno soprattutto a controllare la pressione sugli ospedali
Verranno usati solo 9 indicatori che serviranno soprattutto a controllare la pressione sugli ospedali
Per ragioni comunicative ha smesso di pubblicarlo ogni giorno, ma in quello settimanale ci sono comunque i dati quotidiani
C'è stata una leggera crescita dei contagi, mentre continua il calo dei ricoveri in terapia intensiva e dei morti
La situazione negli ospedali è sotto controllo e anche negli ultimi sette giorni sono diminuiti i ricoveri, i morti e i contagi
La situazione epidemiologica è migliorata: sono calati i ricoveri in terapia intensiva, i morti e i contagi
È stato confermato il deciso calo dei ricoveri e dei contagi e dopo tre settimane di stabilità sono diminuiti anche i decessi
Sono calati i ricoveri e i contagi, mentre il numero dei morti è rimasto stabile rispetto alle ultime due settimane
Il calo dei ricoveri in terapia intensiva e dei contagi è stato rapido, e per la prima volta da fine novembre sono diminuiti anche i decessi
Sono diminuiti i nuovi ingressi in terapia intensiva e per la prima volta dalla metà di ottobre sono calati anche i contagi
I ricoveri in terapia intensiva sono calati per la prima volta dall'arrivo di omicron, ma c'è stato un aumento significativo dei morti
C'è stato un aumento dei ricoveri in terapia intensiva, dei morti, ed è stata superata la soglia di un milione di contagi
Ha detto di avere chiesto al ministro Speranza di ripensarne la pubblicazione, perché l'epidemia di oggi non è la stessa di un anno fa
C'è stato un notevole aumento dei casi, e la provincia con l'incidenza più alta è stata Firenze
I contagi sono raddoppiati, c'è stato un aumento dei ricoveri in terapia intensiva e la provincia con l'incidenza più alta è stata Milano
L'aumento dei contagi è stato significativo e la provincia con l'incidenza più alta è stata Imperia, in Liguria
C'è stato un significativo aumento dei casi, dei decessi e dei ricoveri, e la situazione continua a essere grave nel Nord-Est
Continuano ad aumentare i contagi, la situazione più grave è nelle regioni del Nord-Est
I contagi e i ricoveri continuano a crescere e la situazione si conferma più grave in Friuli Venezia Giulia e a Bolzano
Continuano ad aumentare contagi e ricoveri in terapia intensiva, la situazione più difficile è soprattutto nel Nord-Est
Sono aumentati i contagi e i ricoveri in terapia intensiva, con una concentrazione dei casi soprattutto nelle province del Nord-Est
Sono cresciuti i contagi, i ricoveri in terapia intensiva e i decessi: l'incidenza dei casi più alta è stata in Friuli Venezia Giulia
Sono cresciuti i nuovi casi e i ricoveri, soprattutto in Friuli Venezia Giulia: a livello nazionale il dato sui decessi è rimasto stabile
Il calo delle prime dosi somministrate è continuato nonostante 7,4 milioni di persone non l'abbiano ancora ricevuta
C'è stato un significativo aumento dei contagi, soprattutto nella provincia di Trieste, mentre il numero dei decessi è rimasto stabile
Sono aumentati notevolmente i tamponi dopo l'obbligo del Green Pass, mentre i dati di contagi, ricoveri e morti sono rimasti stabili