chiusura programmi
A Oggi non va bene

Altri articoli su questo argomento
Concorrenza e diritti ai tempi di internet
Qualche anno fa un giornalista mi chiese una definizione di internet. Allora dissi che è una dimensione dell'esistenza: ora ne sono sempre più convinto. [Continua]

Non è la stessa cosa possedere film e musica o fruirne in streaming
La smaterializzazione di massa dei prodotti culturali li ha resi più accessibili ma anche più precari, con conseguenze difficili da calcolare

Le ultime ore appassionate di un telegiornale storico della Nuova Zelanda
Newshub andava in onda dal 1989 e chiuderà per problemi economici: nell'ultima giornata di trasmissioni i conduttori si sono lasciati un po' andare

Non è facile fare arrivare i soldi alle ONG che lavorano in zone di crisi
Spesso le transazioni finanziarie sono rallentate dallo zelo delle banche americane, e c'entrano le rigide misure antiterrorismo

L’abolizione dell’IMU
Con qualche se e qualche ma, qualche tappa in mezzo, una "service tax" e tanto entusiasmo da parte del governo

La prima crisi energetica del dopoguerra
Nel 1973 l'aumento del prezzo del petrolio portò alla “austerity” e richiese un cambiamento nelle abitudini degli italiani

I pub britannici sono in crisi, tranne uno
Mentre quelli indipendenti chiudono la catena J D Wetherspoon si espande, soprattutto grazie ai prezzi bassissimi che le hanno attirato accuse di concorrenza sleale

Il coronavirus ha schiantato la moda
Danni per miliardi di euro, licenziamenti, negozi chiusi, sfilate cancellate, ordini saltati: un punto della situazione
