Le cose che si usano per promuovere i libri
Come vinili, stampe e scatole preziose: per le case editrici sono uno dei modi più efficaci per attirare l'attenzione su Instagram e TikTok
Come vinili, stampe e scatole preziose: per le case editrici sono uno dei modi più efficaci per attirare l'attenzione su Instagram e TikTok
Le case editrici decidono il calendario delle uscite tenendo conto di molte cose tra cui le vacanze, i festival, i traduttori e i truffatori
Non potendo più contare su librerie, fiere ed eventi ha puntato sulla riconoscibilità dei libri e su Instagram
I dati Nielsen presentati oggi dicono che il prezzo dei libri è aumentato e che le piccole case editrici crescono mentre quelle grandi continuano ad andare maluccio
Quali sono i tempi e i passaggi del piano editoriale, che stabilisce quali, quando e quanti libri usciranno nell'anno seguente
Per metà sono scrittori professionisti, per metà youtuber, maestri di vita, persone famose e il Papa
C'è un po' di tutto: gialli, romanzi per bambini, grandi classici e lezioni di fotografia
Perché Einaudi ha uno struzzo? Il simbolo di Adelphi cos'è? E perché E/O ha scelto una cicogna?
Molte volte di altre case editrici: una guida di chi possiede chi e di quali sono "indipendenti", per lettori che non ci fanno caso
Il direttore editoriale Massimo Coppola ha pubblicato una lunga risposta alle critiche sui molti debiti della casa editrice coi suoi collaboratori
Nabokov, Melville, Orwell, Plath, Hemingway e molti altri: li ha raccolti il Telegraph dopo la recente vittoria di un premio letterario di una scrittrice pluri-rifiutata
Per appassionati di grafica e libri-di-carta, 16 illustrazioni pubblicate da una casa editrice romana fondata nel 2008
È quella nata oggi dalla fusione di Penguin e Random House: insieme controlleranno un quarto del mercato editoriale americano e britannico
Da quando il Post commentò criticamente il progetto di legge sul commercio dei libri e ne nacque un ricco dibattito, ho continuato a riflettere sulla complicata questione e a parlarne con diverse persone coinvolte professionalmente. La domanda accademica a cui dare una risposta sembra apparentemente semplice, ed è: è giusto permettere al mercato di definire [...]