“Psyco” ha 60 anni
Un film che dimostrò, disse Hitchcock, come «la fotografia, la colonna sonora e tutto ciò che è puramente tecnico possano far urlare il pubblico»
Un film che dimostrò, disse Hitchcock, come «la fotografia, la colonna sonora e tutto ciò che è puramente tecnico possano far urlare il pubblico»
Un po' di cose non scontate su uno dei più grandi registi di sempre, morto 40 anni fa
Cinquant'anni fa provò a fare un film estremo e violento: non glielo permisero, perché era troppo estremo e troppo violento
Era il titolo di uno dei film più famosi di Alfred Hitchcock – per noi è "La donna che visse due volte" – e che per dieci anni fu introvabile
Lo spiegò a François Truffaut nel 1962, usando una barzelletta con protagoniste due capre
Il 15 agosto 1946 a New York ci fu la prima di uno dei film più famosi di Alfred Hitchcock: con Ingrid Bergman, Cary Grant e delle scene che hanno fatto storia
The Red Drum Getaway è un video di Gump Studio costruito montando insieme e mescolando scene tratte da film di Alfred Hitchcock e scene tratte da film di Stanley Kubrick. I "cattivi" del video e le presenze inquietanti provengono dai film di Kubrick, mentre il protagonista è James Stewart, fino a un certo punto almeno. The Red Drum Getaway è diretto da Adrien Dezalay, Emmanuel Delabaere e Simon Philippe.
Il regista britannico – naturalizzato statunitense – Alfred Hitchcock, morto nel 1980, è famoso soprattutto per la sua capacità di creare suspense e costruire complicati e avvincenti thriller. Nei molti film che ha girato Hitchcock – noto come “il maestro
Il video di Steven Benedict racconta i parallelismi di inquadrature e costruzione delle scene tra i più famosi film di Alfred Hitckcock.
La mattina di Natale, come la racconterebbero Charlie Chaplin, Quentin Tarantino, Terrence Malick, Christopher Nolan, Jean-Luc Godard, Alfred Hitchcock, Morgan Spurlock, David Lynch, M. Night Shyamalan, Michael Bay.
Shaun Higgins ha messo insieme un tributo di circa dodici minuti dedicato ad Alfred Hitchcock. Il video, che raccoglie celebri scene dei film del regista usciti tra il 1925 al 1976, è montato sulle musiche di Psycho, La donna che visse due volte, Intrigo internazionale, tra gli altri. Accostate l'una all'altra si vedono primi piani, inquadrature ormai passate alla storia, scene di grande suspance e omicidi. Il video comprende un intermezzo pieno di baci.
Kogonada (quello dei video sulla simmetria nei film di Wes Anderson e sulla prospettiva di Kubrick) ha realizzato un nuovo video in cui ha raccolto tutte le scene in cui Alfred Hitchcock riprende gli occhi e lo sguardo dei suoi protagonisti, una
L'utente di Youtube Morgan T. Rhys ha messo insieme in un unico video i cameo del celebre regista inglese Alfred Hitchcock, fra le altre cose noto anche per interpretare piccole parti in moltissimi dei suoi film.
Al Palazzo del Governatore, fino al prossimo 9 novembre, per celebrare i cinquant'anni del suo film "Marnie"
Le foto più belle di una grande attrice degli anni Quaranta, molto apprezzata da Hitchcock, premio Oscar nel 1942
Jean-Baptiste Lefournier ha realizzato un videotributo a Hitchcock lavorando su scene girate oggi, ma molto somiglianti a quelle dei film più celebri del regista.
Migliaia di film sono andati persi, ma altre migliaia sono catalogati male: studiosi e appassionati provano a identificarli, racconta l'Atlantic
Recitò in "Rebecca, la prima moglie" di Alfred Hitchcock, vinse un Oscar nel 1942 e il suo nome è nella Hollywood Walk of Fame
Il film che racconta la storia delle riprese di Psycho, con Anthony Hopkins che fa Alfred Hitchcok
Non una classifica qualsiasi: quella del British Film Institute, che si fa ogni dieci anni e che per la prima volta in mezzo secolo non è più guidata da "Quarto potere"
Nel film di Alfred Hitchcock “La finestra sul cortile” il cortile su cui si affaccia la finestra di Jeff non si vede mai per intero. Jeff Desom ha selezionato le sequenze in cui se ne vedono delle parti e le
Alfred Hitchcock risponde alla domanda su quale sia la sua definizione di felicità. «Credo che l’odio sia energia sprecata, del tutto improduttiva».
Hitch è un progetto di Pascal Monaco, in cui si illustra “The Ultimate Hitch Cookbook” un libro animato che contiene le ricette dei grandi film di Alfred Hitchcock.
Cos'è un supercut: un video con tutti i «dude» del Grande Lebowski, per esempio