ai intelligenza artificiale
Nvidia è diventata la prima azienda al mondo a valere più di 4mila miliardi di dollari

Si è dimessa l’amministratrice delegata di X, Linda Yaccarino

So’ greche

Il chatbot di Elon Musk è diventato nazista per un po’
Dopo un aggiornamento per renderlo più politicamente scorretto Grok ha iniziato a inneggiare a Hitler e all'Olocausto

Perché spesso ChatGPT si inventa le cose
Come date, leggi, titoli di libri e citazioni di canzoni, per non parlare dei risultati di calcoli matematici

Dal 10 luglio foto e video di Instagram potranno finire su Google
Non tutti, ma solo quelli degli account per professionisti, che comunque possono opporsi

Fosche previsioni

I magazzini di Amazon sono pieni di robot
Hanno da poco superato il milione, e sostituiranno sempre più dipendenti

A Napoli si sta sviluppando un “distretto del digitale”, e c’entra Apple
O meglio la sua Academy, che ha fatto da traino a nuove imprese e nuovi centri di formazione

Kevin Spacey vuole tornare a fare l’attore
Dopo esser stato assolto in tutti i processi contro di lui: Hollywood è fuori discussione, in Italia invece è molto richiesto

È rarissimo che i musicisti tolgano la propria musica da Spotify
Anche dopo la criticata notizia che il CEO Daniel Ek ha investito 600 milioni di euro in una startup militare, l’hanno fatto giusto un paio

La grande espansione del solare
Nell'ultimo anno sono raddoppiati gli impianti fotovoltaici nel mondo, che hanno prodotto il 7 per cento dell'energia elettrica totale

L’accanimento della Cina contro le autrici di racconti erotici omosessuali
I cosiddetti "danmei", attorno a cui esiste da decenni una grossa comunità di lettrici

Altri articoli su questo argomento
Gli smartphone sono sempre più grandi anche se le mani rimangono uguali
Perché il mercato dice che li vogliamo così, e chi fa fatica a maneggiarli deve adattarsi

L’uomo che ha reinventato l’horror
Se oggi è l'unico genere di Hollywood capace di generare profitto dalle storie originali, il merito è di Jason Blum

Apple continua a sbagliare le pubblicità
Nell'ultimo anno ne ha ritirate quattro, accusate a vario titolo di essere problematiche, stereotipate o ingannevoli

C’è perplessità intorno a Perplexity
Quando abbiamo cominciato a parlare di intelligenza artificiale sembrava una delle più promettenti, ma ora è schiacciata tra le aziende più grandi

L’errore di Meta sulle intelligenze artificiali
Per anni ha puntato sui progetti sbagliati rimanendo indietro rispetto ai concorrenti, e recuperare non è facile

Cosa fa al nostro cervello vedere un video di bombardamenti tra una ricetta e un balletto
In tutti i casi agli algoritmi dei social network interessa la stessa cosa: mantenere la nostra attenzione
