
Roberto Gagnor (Torino, 1977) scrive fumetti per Topolino dal 2003. È sceneggiatore e autore televisivo e radiofonico. Ha vinto il concorso Talenti in Corto con il suo ultimo cortometraggio, Il Numero di Sharon. Insegna sceneggiatura all’ICMA di Busto Arsizio e all'Accademia 09 di Milano.
Benny Hill e il senso del comico
Sto leggendo “Funny, Peculiar”, di Mark Lewisohn, una vecchia biografia del comico inglese degli anni ’80 [Continua]

Una risposta ai tweet di Salvini
Negli ultimi giorni, la mia presenza sui social media è in qualche modo esplosa. Tutto perché venerdì scorso ho risposto a un tweet di Matteo Salvini [Continua]

Miss Holocaust Survivor
Ad Haifa, in Israele, c’è una casa di riposo, creata dall’associazione Yad Ezer L’Haver (“Una mano d’aiuto da amici”) di Shimon Sabag [Continua]

La lingua sempre nuova di Topolino
Come “parla”, Topolino? Lo chiedo al suo direttore, Valentina De Poli, mentre arriva in edicola il primo numero del suo restyling [Continua]

Buondí, metanarrazione
Le proteste per lo spot di una merendina dicono molto di noi e di come non accettiamo nessuna narrazione, anche divertente, che "tocchi" qualcuno [Continua]

Il pappino di miglio
Ho sedici anni e naturalmente ho già visto tutti i film di Fantozzi, perché girano sempre in TV e mi fanno ridere tantissimo.

Cosa mi ha insegnato Kiarostami
Nel 2003 avevo appena iniziato a collaborare con Topolino, ma facevo anche lo stagista copywriter in una piccola agenzia di pubblicità di Torino, con un unico, grande obiettivo [Continua]

Leggerli, invece di versarci bibite sopra
Onore ai camerati sconosciuti che nella giornata di ieri illuminarono l’Urbe con un eroico atto di soppressione delle perverse ideologie plutocattogiudaiche! [Continua]

“Inside Out” e la vittoriosa sconfitta
Ieri ho visto Inside Out. Io e mia moglie l’abbiamo visto di pomeriggio, per evitare la calca del venerdì sera e perché così abbiamo potuto piangere come vitelli senza problemi. [Continua]

“Banana”: felici, non contenti
Questo è un post breve su un film piccolo, un film che è uscito in dieci sale. Si chiama Banana e l'ha scritto e diretto Andrea Jublin. [Continua]

Uno che faceva il mio lavoro
Ieri volevo scrivere una cosa senza dubbio utilissima e pertinentissima sul fatto che sui forum di fumetti non si può più discutere che c'è sempre qualcuno che si arrabbia, protesta e magari ti insulta. [Continua]

Come si scrive una storia Disney
Sembra facile. E invece è un lavoro. Bellissimo e complesso, meticoloso e artigianale, fatto di molte abilità e qualche trucco del mestiere. [Continua]

Mi fido di te, creativo
Qualche idea e, forse, una possibile soluzione sul dibattito attorno al lavoro dei creativi [Continua]

Bianco, rosso e basta
Non devo stare a spiegarvi quanto siano meravigliose certe locandine ma quando vedo quelle di un sacco di film italiani, mi arrabbio [Continua]

Intervista a fumetti a Mirka Andolfo

3000

Il film ha sempre ragione: Marco Ponti e Passione sinistra

La sicurezza degli oggetti (e dei Topi)

Il fumetto pullula

Secchione and proud of it
