23 Dicembre 2020Le ricette di Natale della redazione del PostQuelle che ci fanno sentire vicini a chi quest'anno non potremo vedere [Continua]
11 Dicembre 2019Libri di ricette anche per chi non cucinaUno vegetariano, uno per imparare gli accostamenti, uno di pasticceria giapponese e un volumetto su come cucinare il sangue, tra gli altri [Continua]
22 Novembre 2019Il Monte Fuji in un leporelloPerché appendere una sola veduta quando potete avere tutte le 36? [Continua]
4 Ottobre 2019La Divina Commedia è un mangaLa casa editrice J-Pop ha pubblicato per la prima volta in un volume unico la Commedia di Dante disegnata dal mangaka Go Nagai [Continua]
27 Settembre 2019Un pezzetto della nuova cucina peruviana, a MilanoIl ristorante della Fondazione Prada ospita la chef Francesca Ferreyros, con un menu che unisce ceviche di capesante e melanzane con tucupi [Continua]
7 Settembre 2019Salvini, il foodblogger che manca all’ItaliaL'Ex ministro dell'Interno ha una carriera promettente [Continua]
31 Ottobre 2018Geishe, assassine e divorziateSe siete molto appassionati di Tarantino potreste conoscere Lady Snowblood, un film giapponese del 1973 [Continua]
12 Ottobre 2018Ciao, sono la fidanzata di papàDa bambina immaginavo che entro i 30 anni avrei avuto dei figli. Poi i 20 anni sono arrivati [Continua]
14 Settembre 2018Sa-shi-su-se-so*È la formula magica della cucina giapponese, come insegna il ricettario appena pubblicato da L'Ippocampo, bellissimo e accessibile [Continua]
13 Aprile 2018Una foto che dice molto sul fotogiornalismo di oggiQuella che ha vinto il World Press Photo è difficile da dimenticare: i colori intensi, il dinamismo, la composizione magistrale [Continua]
12 Gennaio 2018“Non so chi sei”, il sesso che facciamoDomenica alla tipica serata con le amiche, una di loro ci raccontava delle complicazioni di una storia iniziata su Tinder [Continua]
11 Dicembre 2017Libri consigliati e desiderati per le feste qui al PostSpunti per riempire la valigia e i pomeriggi oziosi, per fare o farvi un regalo [Continua]
25 Settembre 2017«Chiama le cose col loro nome e ‘fanculo il resto»È così che faceva Lillian Ross, che è morta a 99 anni, ha scritto più di 500 articoli per il New Yorker raccontando tutto quello che di interessante c'era da raccontare [Continua]
21 Agosto 2017La clonazione della colazioneL'unica alternativa a caffè e cornetto sono i coffee-shop hipster tutti uguali, con muffin e granola: ma è solo colpa nostra [...]
12 Agosto 2017Un libro erotico e pieno di grazia"Gli amanti" è un manualetto sul sesso, illustrato, divertente, un po' inquietante, bello da guardare: insomma, da avere [Continua]
28 Luglio 2017E quindi cosa leggo quest’estate?Un po' di consigli di lettura dai colleghi del Post, che potrebbero servire anche a voi per accompagnare l'ozio dell'estate [Continua]
7 Luglio 2017SmagliaturePer motivi idealistici o di marketing la rappresentazione del corpo delle donne è sempre più realistica e piena dei difetti che lo rendono desiderabile [Continua]
29 Giugno 2017Il cibo, che sia per prima cosa belloNel momento in cui scrivo l'hashtag #food compare su Instagram 225.323.392 volte; #foodporn 126.505.973. [Continua]
27 Giugno 2017Una nuova attenzione per i figli maschiLo scorso otto marzo la mia amica Lea mi mandò questo messaggio su suo figlio Jacopo, che ha cinque anni e un gemello di nome Tommaso [Continua]
18 Maggio 2017Matrigne malvagie semprePerlomeno quelle nelle fiabe, ed è così che devono restare [Continua...]
9 Febbraio 2017Specie estinte e mutanti alla Fondazione PradaSalamandre lattiginose, giornalisti in calze bianche, sabbia spruzzata di feromoni di gatto, e qualche scena rara ma normale
23 Dicembre 2016Le feste a tavola, con chi ha disturbi alimentari10 cose sensate e premurose da fare in un momento delicato, fatto di cenoni, pranzi infiniti e migliaia di calorie [Continua]
2 Febbraio 2016La copertina di Vanity Fair su Hollywood, con sole donneBianche, nere, latine, dai 20 agli oltre 70 anni: una risposta alle accuse di razzismo e sessismo degli ultimi anni [Continua]
6 Luglio 2015«Il tuo futuro sarà fantastico»Lo ha scritto Hillary Clinton commentando la foto di un ragazzino gay su Facebook. [Continua]
22 Maggio 2015Qualche pensiero sul finale di Mad MenIl creatore della serie ha raccontato che lo aveva deciso da anni, mentre fan e critici continuano a discutere del suo significato. [Continua]