Le Canzoni è la newsletter quotidiana che ricevono gli abbonati del Post, scritta e confezionata da Luca Sofri (peraltro direttore del Post): e che parla, imprevedibilmente, di canzoni. Una per ogni sera, ci si iscrive qui.
Un avviso per tempo: da lunedì della settimana prossima Le Canzoni vanno in una specie di vacanza. Ovvero io mi prendo un mese per smaltire altri progetti, e la newsletter continuerà ad arrivare ogni sera nella forma di repliche delle canzoni scelte un anno fa, che 4 su 5 di voi non hanno mai ricevuto perché non si erano ancora iscritti (al quinto su 5 va la mia gratitudine per la fedeltà e il consiglio di occupare questo mese riascoltando le quasi 300 canzoni spedite finora). Da lunedì 11 gennaio torno in diretta.
Oggi è quel giorno: 40 anni fa, circa a quest'ora in cui ricevete la newsletter, Mark Chapman sparò a John Lennon. Da noi non era quest'ora, in realtà, e lo sapemmo la mattina dopo.
Il Guardian ha un ritratto di Roland Gift dei Fine Young Cannibals.
Se volevo ulteriori conferme che agli americani bisogna togliergli il telecomando dello stereo, è arrivata la bruttezza della scelta delle "100 migliori canzoni del 2020" secondo Pitchfork, che pure è un sito da cui le cose buone passano.
Ok, tutto è perduto: quelle del Guardian sono simili e pure le stesse. Idem NPR. Ma ci sarà un giudice, a Berlino o da qualche altra parte.
(provo a spiegarmi: sono tutte classifiche imbottite di cose che sono state molto vendute, molto promosse, molto programmate; il rapporto di causa ed effetto non è, secondo me, che lo sono state perché piacciono, ma viceversa, e nella storia delle belle canzoni resteranno come Barbie Girl o meno)
Abbonati al
Questa pagina fa parte dei contenuti visibili agli abbonati del Post. Se lo sei puoi accedere, se non lo sei puoi esserlo.
È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.