Dalle 17.45 fino a poco prima delle 18 Hillary Clinton ha parlato in pubblico per la prima volta dopo che Donald Trump ha vinto a sorpresa le elezioni americane (a partire dal prossimo gennaio sarà il 45esimo presidente degli Stati Uniti). Clinton ha 69 anni ed è ex segretario di Stato, ex senatrice dello stato di New York ed ex first lady degli Stati Uniti. Il risultato delle elezioni ha contraddetto la maggior parte delle previsioni ed è andato contro gli endorsement di moltissimi giornali e personaggi famosi americani. Il discorso del candidato sconfitto è noto come concession speech (cioè il discorso del “riconoscimento della sconfitta”), opposto al victory speech del vincitore. Prima che parlasse Clinton, è salito sul palco Tim Kaine, il candidato vicepresidente Democratico.
Clinton ha iniziato dicendo di essere orgogliosa della sua campagna e ha poi detto che «la sconfitta fa male e farà male per molto tempo» ma che crede ancora negli Stati Uniti e nel loro futuro, aggiungendo che bisogna «dare a Trump la possibilità di guidare il paese». Durante il discorso Clinton ha ringraziato i suoi familiari, Kaine, Michelle e Barack Obama. Clinton ha anche parlato alle donne – «soprattutto le giovani donne» – che l’hanno supportata durante la sua campagna elettorale. Clinton ha poi citato il suo slogan elettorale “Stronger Together” invitando chi la ascoltava ad avere fede nel prossimo; ha concluso il discorso come ci si aspettava, spiegando che il lavoro fatto fin qui non è stato inutile e che la battaglia politica non è finita. In più occasioni è sembrata sul punto di commuoversi.
Il video del discorso di Clinton
La trascrizione integrale (in inglese) del discorso di Clinton