Portogallo-Francia, la finale degli Europei di calcio del 2016, è finita 1 a 0 per il Portogallo con gol di Eder al 109esimo minuto del secondo tempo supplementare. La finale è stata arbitrata dall’inglese Mark Clattenburg ed è stata una partita molto strana: il giocatore più forte del Portogallo, Cristiano Ronaldo, è uscito per un infortunio nei primi minuti della partita. Uscito Ronaldo, il Portogallo ha giocato quasi meglio rispetto ai primi minuti, mentre la Francia ha attaccato molto ma in modo un po’ confusionario ed ha colpito un palo a pochi secondi del termine dei novanta minuti. È la prima volta che il Portogallo vince un torneo internazionale.
– Le migliori foto di Portogallo-Francia
Il Post ha seguito la partita con un liveblog: trovate tutti gli aggiornamenti qui sotto. Per chi arriva da mobile, cliccate qui.
Dodici anni dopo aver perso la finale degli Europei in casa contro la Grecia, la nazionale portoghese ha sconfitto la Francia a Parigi e ha vinto il primo grande torneo internazionale della sua storia, giocando la finale senza il suo giocatore più forte, Cristiano Ronaldo.
The final whistle goes. Portugal are #EURO2016 champions! pic.twitter.com/c9OZVRlSu0
— UEFA EURO 2016 (@UEFAEURO) July 10, 2016
Eder è forse l’attaccante meno conosciuto di questa partita: negli ultimi mesi ha giocato nel Lille dopo qualche brutto mese allo Swansea. Ha 28 anni, e finora ha disputato la sua miglior stagione nel Braga nel 2013, quando segnò 16 gol.
Ronaldo after the #POR goal! Amazing! #PORFRApic.twitter.com/DkHLqaWzCS
— 90min (@90min_Football) July 10, 2016
Great goal by #Eder! #PORFRA #Euro2016Final pic.twitter.com/HWO7y7YTJ7
— Just Mark (@JustMarkNL) July 10, 2016
Occhio alle battute, ora.
Gol del Portogallo! Ha segnato Eder, sì, proprio lui, Eder. Da fuori area.
#eder #Euro2016Final pic.twitter.com/iQcnx5sUHk
— Boris Jeločnik (@boris_jelocnik) July 10, 2016
Traversa del Portogallo su calcio di punizione di Raphaël Guerreiro.
Portogallo e Francia hanno ripreso a giocare.
È finito il primo tempo supplementare: un minuto di pausa e poi gli ultimi 15 minuti di gioco.
Sempre più cuori per Cristiano Ronaldo.
Cristiano Ronaldo encouraging his teammates before the beginning of extra time. pic.twitter.com/6y8Pmgsjtu
— 101 Great Goals (@101greatgoals) July 10, 2016
La Francia continua ad attaccare ma i giocatori danno l’impressione di essere molto stanchi. Il Portogallo, ogni tanto, riesce a uscire dalla propria metà campo.
Pogba ha tenuto palla per dieci minuti – o almeno a noi sono sembrati dieci – e poi ha ottenuto un calcio d’angolo.
Moussa Sissoko potrebbe correre tranquillamente per altri novanta minuti.
È iniziato ora il primo tempo supplementare di Portogallo-Francia.
Sono finiti i tempi regolamentari, la partita proseguirà ai supplementari.
Palo di Gignac al 92esimo minuto, Francia vicinissima al gol della vittoria.
3 minuti di recupero.
Mancano cinque minuti alla fine e la Francia si trova in attacco. Il Portogallo però ha ancora forze per ripartire palla al piede dalla propria area di rigore.
Se ancora non ci credete:
Grande Quaresma #Euro2016Final pic.twitter.com/iRgtOkIlrV
— Teixeirs (@gatsito) July 10, 2016
Quaresma stava per fare gol in rovesciata.
Il Portogallo ha sostituito Renato Sanches con Eder, omonimo dell’attaccate dell’Italia: aspettatevi un sacco di battute prevedibili nel caso segni un gol.
In questo Europeo non ci ha abituato ad un gioco particolarmente offensivo e organizzato, ma senza Cristiano Ronaldo il Portogallo sta facendo fatica a passare la propria metà campo e da qualche minuto la Francia arriva molto più facilmente nei pressi della porta di Rui Patricio.
Intanto vicino alla Torre Eiffel alcuni tifosi che cercavano di entrare nella “fan zone”, il recinto dentro il quale si può vedere la partita sui maxischermi, si sono scontrati con la polizia.
#Euro2016Final People clash with riot policemen after attempting to enter the fan zone next to the Eiffel tower pic.twitter.com/eVt5tbXfX3
— AFP Photo Department (@AFPphoto) July 10, 2016
Big fire near #EiffelTower in #Paris, but further away from fan zone area #EURO2016 where final #FRAPOR is shown pic.twitter.com/zaoIrPV9tY
— Roeland Roovers (@r0eland) July 10, 2016
La Francia ha avuto l’occasione migliore della partita: cross di Pogba, colpo di testa di Griezmann dopo un grande inserimento, fuori di poco.
Piccola statistica: è la prima volta che una finale degli Europei è ancora 0-0 dopo 59 minuti.
This is the first European Championship final to be scoreless at the 60-minute mark. #EURO2016
— ESPN Stats & Info (@ESPNStatsInfo) July 10, 2016
Il portoghese Ricardo Quaresma ha giocato in Italia, con l’Inter, tra il 2008 e il 2010. Fu un’esperienza terribile: segnò un solo gol e giocò molto male. Già pochi mesi dopo il suo arrivo a Milano i tifosi interisti iniziarono a fischiarlo dopo ogni errore. Comprensibilmente, non ha un bel ricordo della sua esperienza in Italia.
Fra i giocatori che si sono fatti notare di meno: Paul Pogba.
I tifosi francesi che stanno guardando la partita dai maxischermi vicino alla Torre Eiffel hanno applaudito Cristiano Ronaldo, al momento della sostituzione.
Good to see a sportsmanly round of applause in the Paris fanzone as Cristiano Ronaldo was carried off #euro2016Final pic.twitter.com/YPcE7cZFni
— Match of the Day (@BBCMOTD) July 10, 2016
È iniziato il secondo tempo.
Fin qui nessuna squadra merita particolarmente di andare in vantaggio. Negli ultimi minuti la Francia ha avuto qualche occasione in più ed ha giocato soprattutto nella metà campo avversaria. Sarà curioso vedere in che modo si sistemerà il Portogallo dopo l’infortunio di Cristiano Ronaldo.
Il video dell’intervento di Dimitri Payet che ha causato l’infortunio di Cristiano Ronaldo.
Challenge from #Payet that caught Cristiano Ronaldo #Euro2016Final #EURO2016 pic.twitter.com/kJgkEQKFXV
— Adam Woozeer (@AdamWoozeer) July 10, 2016
Sembra che in realtà l’idea della “falena di Ronaldo” non sia poi così originale.
Jesus Christ, Twitter. pic.twitter.com/IHSQAbgwWJ
— Rich Leigh (@RichLeighPR) July 10, 2016
Finisce ora il primo tempo: Portogallo 0 Francia 0.
La falena che si è posata sul sopracciglio di Ronaldo al momento dell’infortunio ha già un account Twitter con quasi 1700 follower.
MUM DID YOU SEE?
— Ronaldo's Moth (@ronaldosmoth) July 10, 2016
I'M SORRY @CRISTIANO I DIDNT MEAN TO MAKE YOU CRY
— Ronaldo's Moth (@ronaldosmoth) July 10, 2016
Ma parliamo dei capelli di Ricardo Quaresma.
#POR coach Santos on Quaresma's hair: "It’s just amazing & I congratulated him when I saw it. It’s a work of art" pic.twitter.com/oA64UfxLuy
— Rob Harris (@RobHarris) July 9, 2016
Erano dieci anni che Ronaldo non veniva sostituito in una partita di un grande torneo. Dieci anni.
3668 – Cristiano Ronaldo is subbed off in a Euros or WC game he started for Portugal for the first time in 3668 days (v NED in 2006). Loss.
— OptaJohan (@OptaJohan) July 10, 2016
Antoine Griezmann, capocannoniere di questi Europei, iniziò a farsi conoscere in Europa nel 2013, quando nei preliminari di Champions League segnò questo gran gol in rovesciata contro il Lione. Allora giocava con la Real Sociedad, ora è dell’Atletico Madrid. Tra l’altro, ha origini portoghesi.
Qualcuno sta già dando la colpa dell’infortunio di Ronaldo all’arbitro Clattenburg, sostanzialmente perché britannico (e quindi teoricamente più tollerante nei confronti dei falli).
Please UEFA & FIFA, keep English referees away from major Finals. They tolerate dangerous tackles + cost great games great players. #PORFRA
— Duncan Castles (@DuncanCastles) July 10, 2016
Era britannico anche Howard Webb, che nella finale dei Mondiali del 2010 fra Olanda e Spagna diede solamente il cartellino giallo a un fallo tremendo di Nigel de Jong su Xabi Alonso.
Il centrocampista francese Moussa Sissoko sembra particolarmente in forma questa sera, e per ora è il migliore dei suoi. Ha 26 anni e gioca con il Newcastle, che nella passata stagione è stato retrocesso nella seconda divisione inglese.
Gareth Bale, compagno di squadra di Ronaldo al Real Madrid e a sua volta uno dei migliori giocatori al mondo, ha pubblicato un tweet molto tenero.
https://twitter.com/GarethBale11/status/752223264718618624
«Tremendo, vedere Cris uscire così. Speriamo che non sia niente di grave»
Al suo posto è entrato Ricardo Quaresma.
Ronaldo è ancora a terra e sta piangendo di nuovo: ora esce veramente.
Aggrappato ad un sogno Cristiano Ronaldo non vuole mollare #PortogalloFrancia #SkyEuroPeople #Euro2016Final #por pic.twitter.com/VcSSp9IUMw
— delinquentweet (@delinquentweet) July 10, 2016
Ronaldo zoppica vistosamente, e ora vorremmo tutti abbracciarlo.
E invece no: Cristiano Ronaldo è appena rientrato in campo ma non corre molto bene.
La faccia di Cristiano Ronaldo quando si è accorto di essersi davvero infortunato.
LIVE: A huge blow for Cristiano Ronaldo and #POR, he is coming off and he's shattered https://t.co/ZFyL7mHYfD pic.twitter.com/jBWx955TyQ
— MailOnline Sport (@MailSport) July 10, 2016
Cristiano Ronaldo si è seduto in mezzo al campo e sta piangendo: ha problemi a un ginocchio e molto probabilmente uscirà.
Il centrocampista portoghese Renato Sanches stasera è diventato il giocatore più giovane ad aver mai giocato in una finale di un Europeo.
18 – Renato Sanches (#POR) is the youngest player to feature in a EURO final (18 years and 326 days). Prodigious. #PORFRA
— OptaPaolo (@OptaPaolo) July 10, 2016
Per ora è la Francia a giocare in maniera più spregiudicata, a giudicare alle posizioni che hanno tenuto in campo i giocatori in questi primi minuti.
Antoine Griezmann, capocannoniere degli Europei con sei reti, è appena andato vicino al gol con un colpo di testa che ha quasi scavalcato Rui Patricio, portiere del Portogallo.
Cristiano Ronaldo si tocca il ginocchio, forse si è fatto male: per il Portogallo sarebbe un gran guaio.
Ci sono un sacco di falene in campo.
MOTHS have invaded the pitch at the Stade de France prior to kickoff of the @UEFAEURO final! pic.twitter.com/YXENLArx1F
— Eleven Sports SG (@ElevenSportsSG) July 10, 2016
Al quarto minuto prima vera occasione della partita, con un tiro dal limite dell’area di rigore del portoghese Nani: alto, sopra la traversa.
Girano già la prime foto WOW dallo stadio.
Here we go. Portugal vs. France. #EURO2016 Final is underway! pic.twitter.com/N7K6Ny2fox
— SportsCenter (@SportsCenter) July 10, 2016
È iniziata la finale degli Europei tra Portogallo e Francia.
Il trofeo che verrà dato in premio alla nazionale vincitrice degli Europei è la “Coppa Henri Delaunay”, chiamata così in onore del primo segretario generale della UEFA morto nel 1955 e ideatore dei campionati europei. La coppa è stata rinnovata nel 2008, mantenendo però la forma originale disegnata nel 1960.
(PATRIK STOLLARZ/AFP/Getty Images)
Le squadre sono appena entrate in campo, ora suonano gli inni nazionali.
L’arbitro di stasera è l’inglese Mark Clattenburg, 41 anni, che poche settimane fa ha arbitrato la finale di Champions League di Milano fra Real e Atletico Madrid. Nel 2014 fu multato dalla federazione inglese per aver viaggiato da solo prima e dopo la partita tra West Bromwich e Norwich City per poter arrivare in tempo a un concerto di Ed Sheeran a Newcastle.
Portogallo e Francia giocheranno allo Stade de France di Saint-Denis, lo stadio più grande di Francia. Viene utilizzato dalla nazionale di calcio e per le finali delle coppe nazionali, oltre che per il rugby, per l’atletica e per altri eventi ancora. Fu costruito per i Mondiali del 1998 e costò poco meno di 300 milioni di euro.
(FRANCK FIFE/AFP/Getty Images)
Le formazioni ufficiali delle due squadre:
The teams are in! William Carvalho and Pepe are back for #POR, while #FRA are unchanged. #PORFRA #EURO2016 pic.twitter.com/DCuF7n9FLs
— UEFA EURO 2016 (@UEFAEURO) July 10, 2016
Prima di stasera, solamente il Portogallo aveva perso la finale degli Europei da squadra ospite del torneo.