Quel che manca al PD

In un grande partito devi riconoscere gli altri come tuoi compagni, Renzi per primo, scrive Michele Salvati

Foto Roberto Monaldo / LaPresse
17-06-2013 Roma
Politica
RaiUno - Trasmissione tv "Porta a Porta"
Nella foto Guglielmo Epifani (segretario Pd)

Photo Roberto Monaldo / LaPresse
17-06-2013 Rome
Tv program "Porta a Porta"
In the photo Guglielmo Epifani
Foto Roberto Monaldo / LaPresse 17-06-2013 Roma Politica RaiUno - Trasmissione tv "Porta a Porta" Nella foto Guglielmo Epifani (segretario Pd) Photo Roberto Monaldo / LaPresse 17-06-2013 Rome Tv program "Porta a Porta" In the photo Guglielmo Epifani

Michele Salvati sul Corriere della Sera di oggi scrive che in Italia c’è un solo vero partito, il Partito Democratico, che però non ha una comunità d’intenti, e che l’assenza di un grande partito di destra democratica rappresenta un grosso problema del paese.

Viviamo in un regime non di «partito unico», ma di «unico partito». Con tutti i suoi difetti, la sola organizzazione politica che assomiglia ai grandi partiti di un tempo è il Pd, radicato nella società sia a livello nazionale che a livello locale, con legami articolati nello Stato e nelle pubbliche amministrazioni, con diffuse capacità di reclutamento di quadri tecnici in grado di cooperare a funzioni di governo, con una connotazione ideologica sufficientemente chiara. I difetti (… un grande partito, non un vero partito) li vedremo subito, e sono profondi. Ma assai più grandi sono quelli delle altre organizzazioni politiche. Il fallimento della Seconda Repubblica, al di là delle politiche inadeguate che ha adottato, sta nel non essere riuscita a creare un secondo grande partito, un secondo stabilizzatore politico, dotato delle stesse caratteristiche del primo, così risolvendo un problema di fondo della nostra democrazia: l’assenza di un grande partito di destra democratica.

Berlusconi aveva le risorse di consenso necessarie a creare una grande e stabile destra liberal-conservatrice, che nel tempo si rendesse autonoma dal carisma del suo fondatore. Non ha voluto o potuto guidare il delicato passaggio dal carisma all’istituzione; in ogni caso, non ci è riuscito. Ancor oggi, o scende in campo il suo attempato fondatore, o la destra balbetta e perde, anche se una «domanda di destra» è forte nella società. Delle altre organizzazioni politiche non vale la pena di parlare. O sono il frutto di vecchi radicamenti ideologici e di domande circoscritte localmente e settorialmente, o sono partiti e movimenti ancor più personali e carismatici del Popolo delle libertà, funghi che nascono nel terreno irrigato dall’indignazione diffusa, alternative episodiche all’astensionismo e al rifiuto della politica.

(continua a leggere sul sito del Corriere della Sera)

foto: Roberto Monaldo / LaPresse