• Politica
  • Questo articolo ha più di dodici anni

Cos’è successo alla Camera

La maggioranza è in difficoltà: alla fine si decide di rinviare alla settimana prossima la discussione sulla prescrizione breve

Alla Camera si discute la legge sulla prescrizione breve, dopo la sospensione della seduta di ieri a causa dei disordini in aula. La maggioranza dovrebbe chiedere la fiducia, l’opposizione cercherà di allungare i tempi: inoltre si riunisce l’Ufficio di presidenza della Camera per valutare i fatti di ieri, ai quali potrebbero seguire sanzioni disciplinari. La diretta video è disponibile qui.

15,30 Insomma, seguiranno probabilmente altri interventi sul tema, ma la partita politica si chiude qui. Sconfitta questa mattina, decimata dalle assenze, la maggioranza ha proposto di fermare qui la discussione e riprenderla la settimana prossima, martedì, quando inizialmente il Governo pensava di potere addirittura arrivare a un voto finale. L’opposizione ha votato favorevolmente e d’altra parte la sua intenzione era allungare il più possibile i tempi della discussione. Non contento il deputato Baldelli del PdL ha chiesto di rinviare alla settimana prossima anche tutti gli altri provvedimenti in discussione. Il liveblogging del Post si chiude qui.

Pubblicità

15,23 La Camera approva quasi all’unanimità: l’esame del provvedimento sulla prescrizione breve rinviato alla settimana prossima, a martedì. Secondo i piani del governo prima di questa mattina, martedì sarebbe dovuto già arrivare il voto.

15,22 Ora si vota il rinvio del provvedimento alla settimana prossima.

15,20 Ora parla Casini e chiede che il governo chiarisca dove ha intenzione di trasferire gli immigrati di Lampedusa. “Non può essere solo la Puglia a pagare per tutti”. Si discute di tutto meno che della prescrizione breve.

15,17 Parla Franceschini, l’aula rumoreggia, lui ritorna a commentare quanto accaduto ieri.

15,16 La Camera respinge la proposta di Giachetti per due voti di differenza: niente rinvio della legge in commissione.

15,15 Si vota, allora.

15,14 Baldelli del PdL e Reguzzoni della Lega chiedono di non votare sulla richiesta di Giachetti.

15,07 Si ricomincia: Giachetti del PD chiede di rimandare il provvedimento in Commissione e chiede il voto.

13,47 Seduta sospesa, si ricomincia alle 15.

13,42 Iannaccone interviene e chiede, a nome di Iniziativa Responsabile, di trovare un nuovo posto nell’emiciclo al suo gruppo, che è separato in due parti e lontano dal resto della maggioranza.

13,41 Sandra Zampa del Partito Democratico interviene per porre il problema dei minori immigrati.

13,39 Nel frattempo Scilipoti ha detto alle agenzie di stampa che “il clima di scontro potrebbe portare alla guerra civile”.

13,37 Parla Zacchera del PdL, per lamentarsi del fatto che in mattinata Fini non gli ha concesso la parola.

13,36 Turco lamenta il mancato congelamento dei beni della Tamoil, compagnia petrolifera di proprietà riconducibile al governo libico.

1 2 3 4 5 6 Pagina successiva »