problemi matematici
Svaligiare la banca
Un problema matematico che sembra impossibile, ma si risolve facilmente se si conosce il trucco [Continua]

Risposte ai problemini per Natale 2017

Problemini per Natale 2017
Quest'anno ho preso i quizzini da Gifted Mathematics che ha un piccolo problema: non ci sono le soluzioni. Quindi magari la mia soluzione è sbagliata [Continua]

Altri articoli su questo argomento
I nuovi Bitcoin si sono dimezzati
Ieri sera c'è stato lo “halving”, un evento che ricorre più o meno ogni quattro anni e che è alla base del funzionamento della criptovaluta

Basta saperlo…
Spesso in matematica sapere qual è il risultato da dimostrare fa anche intuire qual è la strada da prendere per dimostrarlo. Il guaio è appunto riuscire a saperlo...

Esercizi o problemi?
Sappiamo che non esiste una via regia per la matematica, e che bisogna mettersi a faticare per ottenere dei risultati. Ma c'è modo e modo di faticare: svolgere esercizi o risolvere problemi sono due attività ben diverse.

Chi era Alan Turing
Il più ammirato precursore dell'informatica, genio della crittografia e perseguitato per la sua omosessualità, era nato cento anni fa e morì avvelenato da una mela

Sta per arrivare una grossa novità nelle criptovalute
La seconda più diffusa, Ethereum, rivoluzionerà il suo funzionamento in un modo che potrebbe ridurre drasticamente le emissioni

Si può pensare senza linguaggio?
Uno studio recente suggerisce che non sia un prerequisito indispensabile, ma altri approcci spiegano quanto sia influente sulla cognizione umana

La divisione filosofica che agita la Silicon Valley
La crisi di OpenAI è legata a un contesto di forte contrapposizione tra chi è ottimista sull'intelligenza artificiale e chi molto preoccupato

Pi come pizza [Pillole]
![Pi come pizza [Pillole]](https://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2019/10/ilpost-anteprima-colore.png)
problemini matematici natalizi
Che Natale sarebbe, senza problemini matematici?

Paul Erdős
I matematici sono spesso dipinti come persone piuttosto strane, anche se in genere non pericolose. Beh, ErdŹs ha pienamente diritto di essere inserito in questa categoria.

L’ipotesi del continuo
La teoria degli infiniti è molto carina, almeno per un matematico; peccato che abbia dei buchi logici ineliminabili. Non è nemmeno possibile sapere se esiste o no un infinito maggiore dei numeri interi ma minore dei numeri reali.

Numeri narcisisti
Ho già scritto più volte come tutti i numeri (interi positivi) siano interessanti, anche perché se ce ne fossero di non interessanti ce ne sarebbe uno che è il più piccolo di tutti [Continua]

Il crivello dopo Eratostene
Non è che ci siano chissà quali metodi per calcolare i numeri primi. Può essere divertente scoprire che esiste un crivello... geometrico.

AlphaGo non ha più bisogno di noi per batterci
La nuova versione dell'intelligenza artificiale di Google è diventata il "giocatore più forte di sempre" imparando da sola le strategie del complicatissimo gioco da tavola

Recensione: Matematica per giovani menti
Settantacinque problemi matematici e logici pensati per chi la matematica se la trova davanti più di quanto vorrebbe.

I progressi della musica composta dai computer
Per ora non è esattamente roba che cantereste sotto la doccia, ma migliora e può avere diverse possibili applicazioni
