phishing
Un hacker sottovalutato
Per anni Carmelo Miano, oggi 24enne, ha violato gli archivi delle procure e le caselle mail di decine di magistrati senza essere scoperto

Confine con vista sulle “scam cities”
«Mentre prepara un’insalata di foglie di tè, Wei racconta che alla fine è stata fortunata. Ha sfiorato la schiavitù che costringe ogni giorno migliaia di persone – soprattutto birmani e cinesi – a lavorare nelle cosiddette "scam cities", le città della truffa di cui il Myanmar è costellato lungo i confini con Cina e Thailandia e da dove si cercano di contattare giocatori d’azzardo in tutto il mondo, giovani cinesi, anziani europei, donne sole americane, millennial thailandesi. Si comincia con un messaggio WhatsApp, uno è arrivato sul cellulare italiano anche a me»

Come riconoscere le mail che cercano di fregarvi
Per quanto diventiamo più attenti ed esperti, può sempre capitare una distrazione: un po' di consigli per stare accorti

Come ingannare un impiegato
Quali sono le email ingannevoli che le società di sicurezza usano per mettere alla prova i lavoratori e vedere se rischiano di essere truffati dal "phishing"

Se ricevete una mail di “Google Docs”, non cliccate
È una truffa piuttosto sofisticata per ottenere informazioni sul vostro account di Google, che comunque ha già rimediato

La truffa delle finte email Enel
Circolano da mesi e sono un imbroglio per ottenere dati o installare virus: come riconoscerle

Altri articoli su questo argomento
C’è stato un attacco informatico in quattro ospedali di Milano
È iniziato alle 3 di domenica: sta creando parecchi disservizi ma sembra che i dati di pazienti e dipendenti non siano stati sottratti

La truffa del finto antivirus per i Mac
Il programma finge di aver scoperto delle minacce e propone l'acquisto della versione completa per risolverle, ci sono cascati in molti

Il movimento di Macron ha subito un grosso attacco informatico
Le caselle email di diversi responsabili di En Marche! sono state violate, e sono stati diffusi online 9 GB di documenti sulla campagna elettorale: non si sa chi sia stato

Ci sono novità sugli attacchi informatici ai Democratici americani
12 funzionari dell'intelligence russa sono stati incriminati, a pochi giorni dall'incontro tra Trump e Putin

L’FBI ha trovato chi ha messo online le foto delle attrici?
La stampa americana ha nuove informazioni sulle indagini per scoprire chi ha rubato e pubblicato le foto private di Jennifer Lawrence e altre attrici la scorsa estate

È stata bloccata l’attività del gruppo di criminali informatici LockBit
Era il gruppo più attivo al mondo fra quelli che compiono attacchi informatici e di recente aveva colpito anche la pubblica amministrazione italiana: è servita una grossa operazione internazionale

L’attacco degli hacker russi alla WADA
Un gruppo ha sottratto documenti che mostrano come alcuni atleti americani, tra cui le sorelle Williams e Simone Biles, abbiano ricevuto esenzioni per usare farmaci proibiti dalle regole antidoping

Un attacco hacker ha tenuto bloccato il comune di Brescia per una settimana
Dopo una richiesta di “riscatto”, e moltissimi malfunzionamenti, sembra che ora le cose stiano tornando alla normalità

Condividere la foto del proprio biglietto aereo sui social non è una buona idea
Le carte d’imbarco contengono codici e informazioni facilmente utilizzabili per truffe e altri attacchi informatici

Sono stati pubblicati i dati sanitari di migliaia di pazienti italiani rubati a Synlab
Dopo un grave attacco informatico a una delle più grandi aziende sanitarie private europee, a cui era stato chiesto il pagamento di un riscatto

La Russia ha tentato di manipolare i risultati elettorali negli Stati Uniti, dice la NSA
Un documento riservato sugli attacchi informatici è stato pubblicato online; la donna che lo ha dato alla stampa è stata arrestata

Durante le Olimpiadi ci si aspettano anche molti attacchi informatici
Circa 4 miliardi, dice l'azienda di cybersicurezza DataDome, che sta già lavorando per evitare truffe sui biglietti e furti di dati ad atleti e istituzioni

Com’è fatto il nuovo Gmail
Dalle email che scadono alla nuova grafica: le novità da poco presentate da Google per la sua posta elettronica
