george romero
È morto il regista George A. Romero
Per "La notte dei morti viventi" era considerato uno dei più importanti creatori nel genere horror: aveva 77 anni

100 anni di zombie nella cultura pop
Da quelli degli anni Trenta fino a quelli degli ultimi videogiochi (passando per Romero), in un video

Altri articoli su questo argomento
La stramba storia di “Alien 2 – Sulla Terra”
Cioè il sequel italiano mai autorizzato del celebre film di Ridley Scott, realizzato in modo rocambolesco e distribuito anche a Hollywood

Peraltro capopopolo
«L’idea di fare una grande manifestazione per l’Europa, incautamente lanciata proprio qui il 10 di febbraio, poi rilanciata in prima pagina su Repubblica, ha provocato un considerevole trambusto»

Il lungo e inaspettato successo della saga horror “La Casa”
Un po’ splatter e un po’ commedia, negli anni '80 ispirò una legge sulla censura ed entusiasmò Stephen King: ora è in uscita il quinto film

I migliori 10 film horror che trovate su Netflix
Assassini, case assassine, cose assassine, svolte sbagliate, zombie che sono zombie ma non si chiamano zombie e zombie che si innamorano, tra le altre cose

Ed Harris vorrebbe fare un musical
Ha fatto tanti ruoli da duro, ma qualche anno fa disse che avrebbe gradito fare anche altro (compreso Hannibal Lecter): oggi, intanto, compie 70 anni

Netflix Italia: le novità di ottobre
Il film di "Breaking Bad" e le nuove stagioni di "Peaky Blinders", "Pose", "Baby" e "Il metodo Kominsky", tra le altre cose

I film più spaventosi secondo i registi horror
John Carpenter è ossessionato da “L'esorcista”, William Friedkin è rimasto spiazzato da “Funny Games”, Robert Eggers da un grande classico del cinema
