fossili
Nel 2022 le emissioni di anidride carbonica dovute all’uso dei combustibili fossili aumenteranno rispetto al 2021
E dunque saranno più alte di quelle del 2019: lo dice una stima degli scienziati Global Carbon Project

La crisi nel mar Rosso coinvolgerà anche i combustibili fossili?
Dopo la risposta guidata dagli Stati Uniti potrebbero esserci problemi nel commercio di petrolio e gas verso l'Europa: il rischio è che aumenti di nuovo il costo dell'energia

Il presidente della COP28 non è convinto dell’utilità di abbandonare i combustibili fossili
Secondo Sultan Ahmed Al Jaber «nessuna scienza» dimostra che farlo manterrà l'aumento delle temperature entro 1,5 gradi

Il ritorno dei combustibili fossili
La guerra in Ucraina è la ragione - o l'alibi - per cui la riduzione delle emissioni delle centrali a carbone è stata in gran parte arrestata

Il business dei biocarburanti in Africa
L'inchiesta del Guardian sui progetti di alcune aziende britanniche e le loro controindicazioni

I giganteschi profitti di Saudi Aramco in un anno
La società petrolifera dell'Arabia Saudita solo nel 2022 ha guadagnato 161 miliardi di dollari, un record per un'azienda quotata in borsa

Il fondo sovrano norvegese è diventato ambientalista?
È il più grosso al mondo, fu istituito grazie all'estrazione del petrolio: sta cambiando modello di affari per diventare sostenibile

Abbiamo fatto progressi con la COP28?
L'accordo della conferenza sul clima di Dubai è un grosso compromesso coi paesi produttori di petrolio e fa il «minimo indispensabile»

Non c’erano mai stati così tanti lobbisti dell’industria petrolifera come alla COP28
Secondo il conteggio di una rete di organizzazioni ambientaliste sono 2.400, più di quasi tutte le delegazioni nazionali

Il video delle attiviste ecologiste che lanciano zuppa di pomodoro sui “Girasoli” di Van Gogh, per protesta

Altri articoli su questo argomento
Individuato un antenato del T-Rex
Eodromaeus ricostruito a partire dai fossili ritrovati in Argentina

Le nuvole dopo il Big Bang
Ne sono state scoperte due gigantesche e incontaminate, "fossili" della prima grande esplosione che ci aiuteranno a capire come tutto è cominciato

Il problema della Germania col nucleare
L'abbandono delle centrali ha aumentato il ricorso alle fonti fossili e l'inquinamento: dopo avere esultato, gli ambientalisti protestano e accusano il governo

Nelle Filippine hanno scoperto un mollusco-verme gigante
Da secoli era noto solamente grazie ai fossili dei suoi gusci, a forma di mazze da baseball: ora ne abbiamo visto uno dal vivo, ma forse stavamo meglio prima

Perché non abbiamo tutti un’auto elettrica
E anzi, quasi nessuno: storia di come malgrado tutto, useremo ancora per molto motori a scoppio e combustibili fossili

Sappiamo cosa mangiavano i Neanderthal, grazie al loro tartaro
Analizzando alcuni fossili, i ricercatori hanno trovato tracce di rinoceronte lanoso, mufloni, funghi e di piante forse usate come antidolorifici e antibiotici

La Germania ha un problema con il carbone
Mentre i partiti ambientalisti continuano a crescere e quelli di estrema destra guadagnano i voti dei minatori, il governo Merkel non riesce a mantenere le sue promesse di ridurre l'utilizzo di combustibili fossili

Lucy, l’australopiteco più famoso del mondo
Le sue ossa fossili furono ritrovate in Etiopia il 24 novembre del 1974: visse 3,2 milioni di anni fa e ci ha insegnato qualcosa su come eravamo fatti

Shell vuole diventare il più grande produttore di energia elettrica
Per diversificare la produzione e non rimanere ancorata ai combustibili fossili, ma non ha ancora cominciato a investire davvero
