diffide
La UEFA ha cambiato le regole sui cartellini gialli
Nelle coppe europee il conto delle ammonizioni sarà azzerato dopo i quarti di finale

Altri articoli su questo argomento
Carta batte carta

Giorgia e il concerto a Pescara

Inter-Spal: come vederla in diretta streaming
Si gioca oggi pomeriggio a San Siro e sarà trasmessa in diretta da Sky

Virgilio e Libero dicono di aver risolto i problemi alle mail
Ma al momento molte caselle sono bloccate, nonostante le rassicurazioni dell'azienda che gestisce i due provider

Che succede ad ammoniti e diffidati nelle semifinali di Champions League
La UEFA ha cambiato le regole nell'estate del 2014: cosa succede a Juventus e Real Madrid

Dailymotion dovrà pagare 5,5 milioni di euro di risarcimento a Mediaset per aver pubblicato illecitamente video coperti dal diritto d’autore

Carlsberg non vuole che altri usino la parola “luppolo”?
Una birreria romana ha ricevuto una lettera che li invita a cambiare nome; Carlsberg conferma ma dice che è «un equivoco»

La storia dei fuochi d’artificio a Roma
Virginia Raggi li aveva vietati tutti una settimana fa, il TAR del Lazio ha sospeso l'ordinanza e deciderà il 25 gennaio: i produttori ora vogliono chiedere i danni

I lavoratori di ISBN sul caso ISBN
La risposta di scrittori e traduttori al direttore della casa editrice indipendente ISBN, Massimo Coppola, che aveva spiegato i guai economici dell'azienda

La bozza dell’AgCom sul copyright online
La Stampa pubblica oggi una versione del discusso regolamento contro la pirateria

Di chi è la bandiera degli aborigeni
A differenza di quasi tutte le bandiere del mondo, chi la vuole usare deve chiedere il permesso al suo creatore: e questo crea qualche problema

La prima protesta per i diritti delle persone trans in Italia, 45 anni fa
In una piscina di Milano, due anni prima che venisse approvata la legge che regola la transizione

La Corte dei Conti continua a scoprire milioni di euro di affitti mai riscossi dal comune di Napoli
Da mesi sta indagando sul sistema di assegnazioni e riscossioni, che è stato gestito malissimo e ha creato un buco da 283 milioni di euro nel bilancio

La copertura provvisoria del teatro greco di Eraclea Minoa è lì da trent’anni
Dovrebbe proteggere un grazioso sito archeologico: ora la procura di Agrigento l'ha sequestrata perché la ritiene pericolosa

Il calendario dei preti va ancora forte, 20 anni dopo
Che poi in realtà non sono quasi mai preti, ma modelli o uomini fotografati per strada da un archivista veneziano fotografo per passione

Un volgare garantista

Le ragioni di quelli che protestano occupando le spiagge
Spesso comitati e associazioni si piazzano con i loro asciugamani e ombrelloni, per manifestare contro la proroga delle concessioni in molti stabilimenti italiani

Gli abitanti di Monterenzio si sono stranamente affezionati a un guado
Vogliono impedire la demolizione di un passaggio sul fiume Idice, in provincia di Bologna, eletto a simbolo della loro forza di volontà: ci hanno fatto persino dei gadget
