default
La Grecia è in “default selettivo”
Lo ha detto ieri Standard & Poor's, che cosa vuol dire?

L’Argentina rischia il fallimento, di nuovo
Entro 30 giorni il governo dovrà convincere i creditori a dare ancora tempo al paese o a rinunciare a parte di quanto spetterebbe loro, altrimenti il secondo default in vent'anni sarà inevitabile

La pagina a pagamento comprata sui giornali dal governo dell’Argentina
È su Repubblica: per protestare contro la sentenza statunitense che rischia di produrre un nuovo default

La Grecia è in default con il FMI
È scaduto il termine per il rimborso che il governo di Atene doveva versare all'FMI e non è stato trovato ancora alcun accordo con i creditori sul piano di aiuti: cosa succede ora

La situazione in Grecia, spiegata per punti
Dal default con il FMI (cosa vuol dire?) alla trattativa con l'Europa, dalle decisioni della BCE al discusso referendum di domenica: tutto messo in ordine

L’Argentina è tecnicamente in fallimento
Non ha trovato un accordo con i creditori per ripagare il suo debito, le trattative proseguiranno almeno fino al 2 giugno

L’Argentina a dieci anni dal default
Le foto dei giorni della bancarotta e il racconto di Pierangelo Sapegno sulla Stampa: come ne sono usciti e come vanno le cose adesso

La BCE comincia a parlare di default della Grecia
E anche il ministro delle Finanze greco ha detto che si tratta di uno scenario possibile

Cosa succede se un paese va in default
La spiegazione per punti del Corriere della Sera, dall'Argentina alla Grecia

Si è parlato di default della Grecia
È successo per la prima volta giovedì in un incontro formale tra i paesi membri dell'eurozona: intanto le trattative continuano, per un accordo c'è tempo fino a fine giugno

Default

Lo Sri Lanka è ufficialmente in default, per la prima volta nella sua storia

Negli Stati Uniti c’è un accordo per evitare il default
Arriva dopo lunghi negoziati tra Biden e i Repubblicani, ma non è detto che il Congresso lo approverà in tempo

Anche il Senato degli Stati Uniti ha approvato l’accordo che evita il default
Già passato alla Camera, doveva essere approvato definitivamente entro il 5 giugno: ora manca la firma di Joe Biden per diventare legge

Le trattative per il debito argentino stanno andando molto male
Governo e creditori non sembrano disposti a muoversi dalle rispettive posizioni e c'è il rischio che finisca tutto in tribunale

Tre scenari sul debito americano
Tra l'accordo bipartisan e il default, c'è la possibilità che Obama usi un'arma fine-di-mondo

Che aria tira in Grecia
Il paese è al terzo anno consecutivo di recessione, il governo ha introdotto una tassa straordinaria sugli immobili, la Germania studia l'ipotesi default

Altri articoli su questo argomento
Ora su Facebook anche l’audio dei video si avvia da solo
L'opzione è attiva di default per tutti sull'applicazione, ma può essere modificata nelle impostazioni

Cosa c’è nella bozza di contratto Lega-M5S
Si parla di uscita dall'euro, di parziale default sul debito pubblico e altri punti piuttosto estremi: entrambi dicono che è una versione "vecchia", ma lo spread ha già iniziato a salire
